Il Circuito di Istanbul (in turco İstanbul Otodrom, anche noto come Istanbul Speed Park) è un tracciato per automobilismo e motociclismo alla periferia di Istanbul in Turchia. Sorge sul lato asiatico della città, in una zona di recente sviluppo accanto al nuovo Aeroporto internazionale Sabiha Gokcen in prossimità dello svincolo di Kurtkoy sull'autostrada che collega Istanbul ad Ankara.
Il circuito è stato inaugurato con la prima edizione del Gran Premio di Turchia di Formula 1 il 21 agosto 2005, e ha poi ospitato la prima edizione del Gran Premio motociclistico di Turchia in ottobre; i lavori di costruzione, iniziati nel 2003, sono terminati a ridosso della gara di F1. L'unico altro autodromo esistente in Turchia si trova ad Izmir sulla costa del Mar Egeo.
L'Otodrom è stato disegnato dallo studio di Hermann Tilke già responsabile per Sepang, Manama e Shanghai, ma a differenza di questi tracciati realizzati su terreno pianeggiante l'area prescelta è molto collinosa garantendo diversi saliscendi e un percorso più variato. Il circuito è lungo 5,340 Km e presenta 14 curve (8 a sinistra, 6 a destra) e 4 rettilinei da affrontare in senso antiorario, caratteristica inusuale sui circuiti della F1. La velocità massima raggiunta è di circa 330 Km/h ma complessivamente il circuito è risultato più lento del previsto, con le difficoltà concentrate sulla lunga curva n 8.
Il Gran Premio di Turchia è una gara automobilistica di Formula 1 che si è svolta per la prima volta il 21 agosto 2005 sul nuovo circuito di Istanbul disegnato da Hermann Tilke.
L'edizione inaugurale ha visto pole position e vittoria di Kimi Raikkonen su McLaren-Mercedes.
(Fonte Wikipedia)
Karaaliler Place,
1935 Parcel, 9-10-11 Plots,
Tepeoren Road, Akfirat County,
Tuzla / ISTANBUL-TURKEY
Phone No:
+90 (216) 677 10 10
Mappa satellitare
Email: info@formula1-istanbul.com