Fondo flessiibile, Red Bull e Ferrari ridimensionate dalla nuova TD? Hamilton: «Sono curioso»
Tempo di lettura: 3 minuti

“Prego ogni giorno per la risoluzione del problema del porpoising”. Con queste parole Lewis Hamilton ha esordito ai microfoni di ‘Channel4’ prima di commentare le ultime direttive tecniche volte ad eliminare i rimbalzi e a scongiurare possibili trucchetti ad arginare il regolamento.

Dal GP di Francia infatti, dovrebbe subentrare la nuova TD 039 grazie a cui la FIA provvederà ad una più corretta misurazione della flessione del fondo delle vetture (qui i dettagli).

Hamilton attende con ansia l'introduzione della nuova TD

Credo che la situazione possa migliorare, ha proseguito il sette volte iridato della Mercedes. “Tutti stanno lavorando duramente per questo. Inoltre, ci sono cose che stanno accadendo dietro le quinte nei confronti del fondo del monoposto. Sono curioso di vedere l’impatto che queste modifiche avranno sulle prestazioni di tutti. È opinione abbastanza diffusa che Red Bull e Ferrari riescano in qualche modo ad arginare il regolamento correndo con un fondo capace di flettere fino ad un’ampiezza totale di 6mm, quando sarebbe di 4mm quella prevista da regolamento (leggi qui).

Le due squadre in questione dunque, qualora non riuscissero a studiare una soluzione che faccia da contrappeso a questa direttiva, potrebbero non solo ritrovarsi a lottare maggiormente con il porpoising, ma potrebbero veder perdere il loro vantaggio, in termini di performance sulla concorrenza, in primis sulla Mercedes.

GP Gran Bretagna, Mercedes, Ferrari

Porpoising, Hamilton: "Non avevo mai accettato di convivere con un problema" 

Un team, quello di Stoccarda, che il fenomeno, lo conosce fin troppo bene: “Attendo ardentemente il giorno in cui salirò in auto e non avremo più rimbalzi. Ci sono stati alcuni momenti che i rimbalzi erano così forti che ero costretto a togliere il piede dall’acceleratore in rettilineo. Questo ha spostato la sfida sotto un altro piano. In gara non potevo certo farlo. Devi pensare ai punti, alla squadra e ai sacrifici compiuti sino a quel momento”, ha affermato il campione britannico.

“Bisognava solo tenere alta la grinta e la determinazione. Per la prima volta nella mia vita mi sono ritrovato a scegliere tra due diversi assetti e ho accettato di convivere con un problema. Uno scenario davvero insolito”, rivela Hamilton. “Mi ci sono volute tre settimane per riprendermi dal GP d’Azerbaijan (12 giugno). Per fortuna nessun problema riguardante la colonna, era tutto un problema di muscoli. Ci sono voluti molti aghi piantati nella schiena per risolvere il dolore!”, ha concluso.

Il fondo di alcuni team flette troppo, la FIA interviene. La nuova TD va contro Red Bull e Ferrari?

Fondo flessibile, la nuova TD non preoccupa Mercedes: «Potrebbe aiutarci»

Foto: Mercedes

Tutte le news, le foto, il meteo, gli orari delle sessioni ed i tempi del Gran Premio di Austria 2022


Tag
fondo flessibile | porpoising | mercedes | hamilton | ferrari | red bull | f1 | formula1 | stagione 2022 |


Commenti
-
Formula1.it

“Prego ogni giorno per la risoluzione del problema del porpoising”. Con queste parole Lewis Hamilton ...

Lascia un commento

Per commentare gli articoli è necessario essere iscritti alla Community F1WM.

Inserisci i dati del tuo account dal link "Log In" in alto, se non sei ancora un utente della nostra Community, registrati gratuitamente qui.

Registrati



Community Formula1.it