Corri che ti passa - L’asimmetria del GP di Interlagos
Tempo di lettura: 7 minuti

Oggi ci troviamo all’autodromo José Carlos Pace, meglio conosciuto come Interlagos, ventunesima tappa del circus di F1.

Al box Red Bull si è presentato il mitico Ronaldo Luís Nazário de Lima. Adesso ho capito come mai la scuderia ha sforato il budget cap per colpa del catering.

Corri che ti passa - L’asimmetria del GP di Interlagos

Gente di un certo peso

Venerdì sera. Un ragazzo ed una ragazza si appartano nella periferia di Copenaghen, lei dice a lui: “dimmi qualcosa che mi faccia eccitare” e lui le risponde: “Kevin Magnussen è in pole position!”

Questa è la nuova hit strappamutande che gira in tutta la Danimarca. L’impossibile è accaduto. In una qualifica anticipata al venerdì che definirei bucolica, Kevin su una Haas non propriamente top team, mette insieme il giro della vita e strappa un’incredibile quanto meritata prima posizione. Russelva a ghiaia, red flag a meno di nove minuti dalla fine, inizia a piovere e le qualifiche finiscono così con il danese su Haas in pole position

Corri che ti passa - L’asimmetria del GP di Interlagos

l’uomo più eccitante di tutta la Danimarca

Altro da aggiungere alla sessione? Ah si, forse la Ferrari ha sbagliato strategia, sarà una mia impressione, ma su pista asciutta far entrare Leclerc con gomme da bagnato non è stata una mossa azzeccata.

“Abbiamo diversificato la strategia” dichiareranno poi i maghi in rosso… Diversificare le strategie. In qualifica. Quanto 9 piloti su 10 sono con le rosse.

“Con la pioggia sarebbe stata una scelta azzeccata” Ha dichiarato Binotto. Si vero, ma non stava piovendo.

Io sento sempre rumore di gatti che si arrampicano sugli specchi.

Veniamo alla sprint di sabato. Verstappenparte con le gialle. Lui e Latifi sono gli unici in griglia che fanno questa scelta. Facciamoci due domande e sentenziamo che anche Red Bull ogni tanto cicca qualcosa. Da segnalare un Lance Stroll che dopo aver fatto decollare Alonso nei GP scorsi ha riprovato la stessa manovra con il suo compagno di squadra Sebastian Vettel. Nessuno dei due l’ha presa benissimo. L’anno prossimo con Stroll e Alonso compagni di squadra ci sarà da divertirsi. Anche se il top sarebbe una squadra composta da Ocon, Stroll e Alonso.

Quasi dimenticavo: Gasly è andato in penalità. Per la ventisettesima volta consecutiva. Per aver guidato troppo lentamente senza motivo durante il giro di ricognizione. C’è della FIA in questo accanimento.

Nel GP di domenica pronti via e succede di tutto. Un’ottimista Ricciardo cilindra Magnussen e così dalla pole di venerdì si passa al ritiro di domenica. Alla ripartenza prima si toccano Verstappen ed Hamilton, forse ancora convinti di essere nel 2021, e subito dopo un baldanzoso quanto anche lui ottimista Leclerc, tenta un sorpasso all’esterno su Norris, in un punto dove il sorpasso riesce il 50% delle volte, ma solo alla playstationNorris allarga la traiettoria e l’ennesimo contatto è inevitabile. Il GP è stato sicuramente più divertente di quello del Messico, anche se oggettivamente ci voleva poco, però un po’ di televisori sono andati in frantumiprima del decimo giro.

Quindi ci ritroviamo a celebrare la prima vittoria in F1 del 24enne Giorgino Russel, che nel pre podio lo si vede fare una videochiamata, molti pensano che stia chiamando la famiglia, altri la fidanzata, ma quando Russel gira il telefono a favore di telecamera, sullo schermo dello smartphone compare il faccione di Toto Wolff. Quando la scuderia viene prima di tutto.

Corri che ti passa - L’asimmetria del GP di Interlagos

sfondi in alta definizione

Mi piace chiudere il report settimanale con l’ennesima storia d’amore ed amicizia che nasce e cresce nel magico circus della F1. Max Verstappen e Sergio Perez. In lotta per la sesta posizione, inutile per Max, ma fondamentale per Checo in ottica secondo posto mondiale, il muretto dice a Max “Stai dietro a Sergio”Max non risponde ma alla prima staccata infila Perez. Tanta amicizia in questo sorpasso. All’ultimo giro il box ci riprova chiedendo a Verstappen di cedere la posizione a Sergio, ripeto: la sesta posizione non la prima, e un pacatissimo Max risponde con il suo solito stile da lord inglese: “Dovete smetterla di chiedermelo, vi ho già dato le mie motivazioni, sono io che decido” Dimostrandosi sempre di più un vero uomo squadra…

A fine gara un sereno Checo Perez manda messaggi d’amore al suo compagno di team: “Max si è dimostrato veramente per quello che è” Poi la fa un po’ fuori dal vaso chiudendo con un “Se Verstappen ha vinto due mondiali è grazie a me”

Un fine settimana pacato in casa Red Bull, vedo serenità in ogni dove. Ma mi sento di perdonarli, perché l’amore vince sempre.

Comunque Max Verstappen miglior stratega in Ferrari.

Leggi anche: Se Pérez potesse tornare indietro di un anno. O anche due. Bomba in casa Red Bull

Fonte corrichetipassaf1.wordpress.com

Foto corrichetipassaf1.wordpress.com

Tutte le news, le foto, il meteo, gli orari delle sessioni ed i tempi del Gran Premio del Brasile 2022


Tag
gp brasile | formula smile | perez | verstappen | ronaldo |


Commenti
-
Formula1.it

Al box Red Bull si è presentato il mitico Ronaldo Luís Nazário de Lima. Adesso ho capito come mai ...

Lascia un commento

Per commentare gli articoli è necessario essere iscritti alla Community F1WM.

Inserisci i dati del tuo account dal link "Log In" in alto, se non sei ancora un utente della nostra Community, registrati gratuitamente qui.

Registrati



Community Formula1.it