1 |
![]() PIA McLaren |
3 |
![]() HAD Racing Bulls |
5 |
![]() ALB Williams |
7 |
![]() STR Aston Martin |
9 |
![]() TSU Red Bull |
2 |
![]() VER Red Bull |
4 |
![]() RUS Mercedes |
6 |
![]() BEA Haas |
8 |
![]() ALO Aston Martin |
10 |
![]() OCO Haas |
![]() |
Giro 72/62 |
Per il momento è tutto, vi ringraziamo per essere stati con noi e vi diamo appuntamento al GP d'Italia, in programma la prossima settimana per assistere assieme al 16° appuntamento stagionale. Buon proseguimento di serata.
Marco Sassara |
![]() |
Giro 72/62 |
Termina qui la diretta del GP d'Olanda. La gara nonostante la minaccia continua di pioggia si è svolta sull'asciutto e ha avuto anche una prevalenza di strategie a due soste. Forse senza la doppia Safety Car, La McLaren sarebbe andata su una sosta, ma di questo parleremo più tardi. |
![]() |
Giro 72/62 |
Vince Oscar Piastri che anche fortunato per il ritiro di Norris riesce ad allungare in campionato. Doppio ritiro per la Ferrari e per Lando Norris Antonelli scivola in 16° posizione penalizzato di 15'' dopo il contatto avuto con Leclerc e per aver superato i limiti di velocità in pit lane |
![]() |
Giro 72/62 |
La classifica finale Foto: Formula1.com |
![]() |
Giro 72/62 |
Vince Oscar Piastri!!! Secondo Verstappen e terza la Racing Bulls di Isack Hadjar!!! Grandissimo risultato per il francese e per la casa di Faenza. Seguono Russell, Albon, Bearman, Stroll, alonso, Tsunoda e Ocon, Colapinto 11°ad un passo dalla zona punti!
Antonelli 16° per i 15'' di penalità. |
![]() |
Giro 72/62 |
Finisce qui!!! |
![]() |
Giro 72/62 |
Gasly finisce in fondo al gruppo |
![]() |
Giro 72/62 |
Ultimo giro!!! |
![]() |
Giro 71/62 |
Colapinto a 2''8 da Ocon |
![]() |
Giro 71/62 |
Gasly viene superato da Colapinto e Lawson |
![]() |
Giro 70/62 |
Piastri ha 1''5 di vantaggio su Verstappen |
![]() |
Giro 69/62 |
Gasly monta Hard vecchie di 46 giri |
![]() |
Giro 69/62 |
Ocon supera Gasly per la P11 |
![]() |
Giro 69/62 |
Tsunoda supera Gasly per la P10 |
![]() |
Giro 69/62 |
Lawson suoera Hulkenberg per la P14 |
![]() |
Giro 69/62 |
Riprende la gara! |
![]() |
Giro 68/62 |
Piastri è il leader della gara davanti a Verstappen e Hadjar. Quarto Russell, quinto Albon, poi Antonelli che però deve scontare 15'' di penalità |
![]() |
Giro 66/62 |
Giro 67/72 Foto: Formula1.com |
![]() |
Giro 66/62 |
Colapinto monta gomme Soft nuove es è 14°, Sainz su Soft usate in 17° posizione |
![]() |
Giro 65/62 |
Norris si deve ritirare per un problema alla power unit! |
![]() |
Giro 65/62 |
Norris rallenta improvvisamente!!! Safety Car!!! |
![]() |
Giro 65/62 |
Alonso supera Gasly |
![]() |
Giro 64/62 |
Tsunoda 12° |
![]() |
Giro 64/62 |
Bearman sale in P8, in P9 Stroll e in P10 Gasly, Alonso undicesimo |
![]() |
Giro 62/62 |
5'' aggiuntivi per Antonelli, oltre i limiti di velocità in pit lane |
![]() |
Giro 62/62 |
Giro 62/72 Foto: Formula1.com |
![]() |
Giro 60/62 |
Bortoleto monta le Soft. Sosta totalmente fuori luogo |
![]() |
Giro 60/62 |
Bearman supera Alonso per la P9 |
![]() |
Giro 60/62 |
Giro veloce per Norris in 1'12''379 Piastri fa 1'12''939 Verstappen gira in 1'13''539 McLaren su Hard, Verstappen su Soft |
![]() |
Giro 59/62 |
1'13''119 per Piastri 1'13''992 Norris 1'14''5 Verstappen |
![]() |
Giro 58/62 |
Bandiera verde, la gara può riprendere |
![]() |
Giro 57/62 |
10''secondi per Antonelli, contatto con Leclerc Kimi notato anche per limite di velocità in pit lane 10'' di penalità anche per Sainz |
![]() |
Giro 57/62 |
Piastri e Norris hanno montato gomme Hard, Verstappen, Hadjar, Russell, Albon, Antonelli su Soft, Gasly, Alonso, Bortoleto su Hard, Bearman su Medie, Stroll su Hard, Tsunoda su Soft, Ocon, colapinto e Hulkenberg su Medie, Lawson e Sainz su Soft |
![]() |
Giro 56/62 |
Investigazione sull'episodio che ha visto coinvolti Leclerc e Antonelli |
![]() |
Giro 56/62 |
Giro 56/72 Foto: Formula1.it |
![]() |
Giro 55/62 |
Nuova classifica dopo il contatto tra Antonelli e Leclerc |
![]() |
Giro 54/62 |
Safety Car in pista! |
![]() |
Giro 53/62 |
Ritiro per Leclerc!!! |
![]() |
Giro 53/62 |
Leclerc si ferma ai box, riparte, ma poi al rientro ha un contatto con Kimi Antonelli!!! |
![]() |
Giro 53/62 |
Leclerc ai box. E peròòòòòòòòò. Allora ditelo... |
![]() |
Giro 52/62 |
Antonelli ai box per montare le Soft. Kimi è ottavo a 5'' da Albon |
![]() |
Giro 52/62 |
Alonso supera anche Bortoleto |
![]() |
Giro 52/62 |
Nonostante i sorpassi Alonso è più veloce della coppia Haas che deve ancora fermarsi |
![]() |
Giro 52/62 |
Alonso supera Hulkenberg |
![]() |
Giro 50/62 |
1''4 tra Piastri e Norris |
![]() |
Giro 49/62 |
La sosta vale circ 20'' |
![]() |
Giro 49/62 |
Se Piastri o Norris dovessero fermarsi si troverebbero alle spalle di Antonelli |
![]() |
Giro 49/62 |
Verstappen a 11'' dal leader |
![]() |
Giro 49/62 |
Piastri ha 1''8 di vantaggio su Norris |
![]() |
Giro 48/62 |
Alonso ha preso Hulkenberg |
![]() |
Giro 48/62 |
1''5 tra Piastri e Norris |
![]() |
Giro 46/62 |
Giro 46 Foto: Formula1.com |
![]() |
Giro 45/62 |
Alonso adesso gira in 1'14''3 come i primi. Hadjar fa 1'15''1, Leclerc 1'15''1, Amntonelli 1'15''0, Russell 1'15''7 |
![]() |
Giro 43/62 |
Leclerc verrà investigato dopo la gara per l'episodio avuto con Russell |
![]() |
Giro 43/62 |
Alonso ha guadagnato 3'' sulle Haas |
![]() |
Giro 43/62 |
Giro veloce per alonso su gomme nuove: 1'13''719 |
![]() |
Giro 43/62 |
1'13''965 Piastri 1'14''158 Norris |
![]() |
Giro 42/62 |
Antonelli K. guadagna una posizione ai danni di Russell G. |
![]() |
Giro 42/62 |
Verstappen gira in 1'14''9 |
![]() |
Giro 42/62 |
Norris fa 1'13''908 (giro veloce) Piastri gira in 1'14''011 1''1 tra i due |
![]() |
Giro 41/62 |
Alonso va di nuovo ai box. Fernando monta gomme Hard e torna in pista in P17 |
![]() |
Giro 39/62 |
Piastri ha 1''3 su Norris. Leclerc a 9 decimi da Hadjar |
![]() |
Giro 38/62 |
Investigazione su Leclerc per il soorpasso (fuori pista) su Russell |
![]() |
Giro 37/62 |
Giro 37 Foto: Formula1.com |
![]() |
Giro 35/62 |
Comunque ragazzi, Leclerc ha fatto un gran sorpasso su Russell. Ha anche messo 2 ruote sulla ghiaia! Pazzesco. |
![]() |
Giro 35/62 |
Leclerc a 5 decimi da Hadjar |
![]() |
Giro 34/62 |
Antonelli K. guadagna una posizione ai danni di Albon A. |
![]() |
Giro 34/62 |
1''7 traPiastri e Norris |
![]() |
Giro 32/62 |
La virtual si era resa necessaria per alcuni detriti rimasti sul tracciato |
![]() |
Giro 32/62 |
Leclerc C. guadagna una posizione ai danni di Russell G. |
![]() |
Giro 32/62 |
Ocon e Bearman sono gli unici a non aver effettuato la prima sosta |
![]() |
Giro 32/62 |
Virtual Safety Car! |
![]() |
Giro 30/62 |
Giro 30/72 La clasifica Foto: Formula1.com |
![]() |
Giro 28/62 |
Contatto tra Sainz e Lawson. I due costretti a rientrare ai box, Liam continua dalla 18° posizione su Soft, Sainz 19° su Soft. Sarà una gara complicata per i due se hanno solo gomme Soft da utilizzare. |
![]() |
Giro 28/62 |
Piastri gira in 1'14''609, effettua il giro veloce e si porta fuori la zona DRS |
![]() |
Giro 27/62 |
Bandiera verde! La Safety Car rientra ai box e riprende la gara! |
![]() |
Giro 26/62 |
Safety Car! Tutti su Hard, tranne Verstappen che ha deciso di optare per la Media. Probabilmente sono tutti su due soste |
![]() |
Giro 25/62 |
Giro 25/72 Foto: Formula1.com |
![]() |
Giro 24/62 |
Errore per Hamilton! A muro in curva 3! |
![]() |
Giro 24/62 |
Sfortunato Leclerc nella circostanza. Rientrano tutti e Russell grazie alla Safety riesce a superare Charles |
![]() |
Giro 24/62 |
Hamilton costretto al ritiro!! Safety Car!! |
![]() |
Giro 23/62 |
Hamilton però ha avuto un problema! Safety Car in pista!!! |
![]() |
Giro 23/62 |
Leclerc ai box per montare le Hard! |
![]() |
Giro 22/62 |
Alonso gira 1''6 più veloce di Antonelli |
![]() |
Giro 22/62 |
Nessuno si ferma in top-10. Piastri porta il vantaggio a 3''4 su Norris |
![]() |
Giro 21/62 |
Norris ha 3''6 di vantagio su Piastri |
![]() |
Giro 21/62 |
Leggera pioggia in pista |
![]() |
Giro 20/62 |
Pit stop per Tsunoda, Colapinto e Hulkenberg Alonso supera Yuki. Il nipponico è 18° con 4'' di ritardo da Alonso. Undercut potentissimo adesso. Colapinto 19°, 20° Hullkenberg. |
![]() |
Giro 20/62 |
Norris a 3''4 da Piastri |
![]() |
Giro 19/62 |
Alonso gioca di anticipo. Monta gomma Hard anche se al momento viene accreditato della 20° posizione. La sosta potrebbe permettegli di superare Tsunoda e Antonelli |
![]() |
Giro 19/62 |
Antonelli a 5 decimi da Tsunoda, ma non riesce a superarlo nonostante Kimi sia su Media e Yuki su Soft |
![]() |
Giro 18/62 |
3 secondi tra Piastri e Norris |
![]() |
Giro 16/62 |
Giro 16/72 Foto: Formula1.com |
![]() |
Giro 16/62 |
Norris a 3''1 da Piastri |
![]() |
Giro 15/62 |
I piloti attendevano la pioggia. ma non si è palesata |
![]() |
Giro 14/62 |
Antonelli a 6 decimi da Tsunoda |
![]() |
Giro 14/62 |
Norris si è avvicinato a 3''4 da Piastri |
![]() |
Giro 14/62 |
Tsunoda è 11°, Antonelli 12°, Alonso 13°, Colapinto 14° davanti a Gasly. |
![]() |
Giro 13/62 |
Piastri gira in 1'15''2, Norris in 1'14''9, Verstappen in 1'16''0, Hadjar in 1'16''0, Leclerc in 1'16''1, Russell 1'16''3, Hamitlon 1'16''1 |
![]() |
Giro 12/62 |
Verstappen a 4''4 da Norris |
![]() |
Giro 12/62 |
Piastri gira in 1'14''901 |
![]() |
Giro 12/62 |
Giro veloce di Norris. Lando secondo in 1'14''708 a 3''9 da Piastri |
![]() |
Giro 9/62 |
Stroll monta gomma Hard |
![]() |
Giro 9/62 |
Giro 9/72 Foto: Formula1.com |
![]() |
Giro 9/62 |
Giro veloce di Norris in 1'15''130 nel momento del sorpasso su verstappen |
![]() |
Giro 8/62 |
Norris L. guadagna una posizione ai danni di Verstappen M. |
![]() |
Giro 8/62 |
1'15''208 per Piastri
Si parla di pioggia in 3 minuti |
![]() |
Giro 7/62 |
Piastri indemoniato: 1'15''251 Verstappen gira in 1'15''748 |
![]() |
Giro 6/62 |
Leclerc in zona DRS su Hadjar |
![]() |
Giro 6/62 |
1'15''374 per Piastri Il vantaggio su Verstappen sale a 3''. Oscar ha gomme Medie, Verstappen Soft |
![]() |
Giro 5/62 |
Pioggia lieve (classe 2) tra 4-5 minuti dicono a Leclerc |
![]() |
Giro 5/62 |
1'15''4 Piastri 1'15''8 Verstappen Il vantaggio di Oscar sale a 2''4 |
![]() |
Giro 4/62 |
2''2 tra Piastri e Verstappen |
![]() |
Giro 4/62 |
Piastri fa il giro veloce: 1'15''734 Verstappen 1'16''039 Norris 1'15''994 |
![]() |
Giro 2/62 |
Verstappen fa il gioco di Piastri che ha già un secondo di vantaggio su Max |
![]() |
Giro 1/62 |
Leclerc supera Russell, mentre Albon, Tsunoda e Antonelli superano Alonso |
![]() |
Giro 1/62 |
Leclerc C. guadagna una posizione ai danni di Russell G. |
![]() |
Giro 1/62 |
Verstappen M. guadagna una posizione ai danni di Norris L. |
![]() |
Giro 1/62 |
Parte bene Verstappen che supera subito Norris |
![]() |
Giro 0/62 |
15:03 - Si spengono le luci del semaforo!!!! Inizia il GP d'Olanda! |
![]() |
Giro 0/62 |
Hamilton investigato per non aver rispettato una bandiera gialla durante i precedenti giri di verifica |
![]() |
Giro 0/62 |
15:00 - Inizia il giro di formazione! |
![]() |
Giro 0/62 |
Tutti su gomme Medie fatta eccezione per Verstappen, Tsunoda, Colapinto e Hulkenberg su Soft (scelta discutibile) e Ocon e Bearman su Hard. |
![]() |
Giro 0/62 |
Griglia e gomme selezionate per la partenza! Forto: Formula1.com |
![]() |
Giro 0/62 |
E invece no, la Ferrari sceglie gomme Medie per la partenza, come la maggior parte dei piloti |
![]() |
Giro 0/62 |
5 minuti al via! |
![]() |
Giro 0/62 |
Secondo Mario Isola, responsabile motorsport Pirelli, la gomma C4 Soft è un azzardo per la partenza. Sarebbe meglio usarla nello stint finale. C'è possibilità di pioggia alle 16:00. Ad un'ora dalla partenza! |
![]() |
Giro 0/62 |
Frédéric Vasseur, team principal Ferrari, a 'Sky Sport F1': "Non si può mai sapere. La strategia, un po' come a Spa, sarà al limite tra una e de soste. Vedremo delle strategie diverse. In partenza potremo cercare di partire bene per usare al meglio il set di Soft, la strategia però sarà influenzata dalle nuvole alle nostre spalle".
Con Vasseur che parla di Soft, ci attendiamo dunque una Ferrari su due soste. Chi userà la C4, per quanto detto in precedenza, si ritroverà ad andare su due soste. |
![]() |
Giro 0/62 |
Se invece aveste un fascino per le strategie, vi consigliamo la nostra rubrica. GP Olanda - Possibili strategie: la sosta singola è una sorta di 'mission impossible'La Pirelli crede che la strada a una sosta sia la via più veloce. Noi abbiamo dei dubbi. La strada a due soste potrà essere molto veloce. La McLaren è l'unica, secondo noi che potrà credere nell'unica sosta. Vedremo. . |
![]() |
Giro 0/62 |
Oliver Bearman scatterà dalla pit lane! La Haas ha approfittato della brutta qualifica per sostituire molti componenti della sua power unit! |
![]() |
Giro 0/62 |
La griglia di partenza del GP d'Olanda 2025 Foto: Formula1.com |
![]() |
Giro 0/62 |
14:30 - La pit lane viene dichiarata chiusa. I piloti vanno sulla griglia di partenza. |
![]() |
Giro 0/62 |
Tutti i piloti hanno usato gomma Soft |
![]() |
Giro 0/62 |
I piloti ignorano la casella di partenza sulla destra in prossimità del semaforo e vanno a provare lo start proprio al termine della corsia di uscita. |
![]() |
Giro 0/62 |
Cielo nuvoloso, ma pista asciutta. Stando alle previsioni non dovrebbe piovere durante la gara |
![]() |
Giro 0/62 |
Le vetture stanno andando in pista con gomma Soft. Non per forza la gomma che utilizzeranno al via del GP. Adesso i piloti stanno solamente saggiando le condizioni dell'asfalto. |
![]() |
Giro 0/62 |
14:20 - Semaforo verde in fondo alla pit lane! Le vetture possono lasciare i box |
![]() |
Giro 0/62 |
Mancano solo pochi minuti ai giri di verifica
|
![]() |
Giro 0/62 |
14:17 - Ancora buongiorno amici e amiche appassionati/e. La diretta può iniziare |
![]() |
Giro 0/62 |
A tra poco |
![]() |
Giro 0/62 |
Buongiorno amici e amiche di Formula1.it, bentrovati/e. A breve inizieremo la diretta. Alle 14:20 verrà aperta la pit lane per consentire ai piloti di effettuare i consueti gir di verifica. Alle 14:30 la chiusura. Giro di formazione ore 15:00. |