Leggi l'articolo completo su formula1.it

16/09/2003

GP Italia: le pagelle


Gran Premio di Rombo Formula1.it

M. Schumacher: 10 - Fa tutto quello di cui aveva bisogno, dalla pole alla vittoria, senza errori e senza farsi spaventare dall'attacco iniziale di Montoya, alla vecchia maniera. Il momento di crisi sembra davvero passato e mancano solo due gare alla fine.

Montoya: 8 - Beffato di un niente in prova, tenta il colpaccio al primo giro ma il tedesco non molla. Gli sta alle calcagna per tutta la gara ma non dà mai l'impressione di avere il potenziale per passare la Ferrari, molto veloce in rettilineo. Nel finale si accontenta.

Barrichello: 7,5 - Ottimo terzo in qualifica, tiene il passo di Montoya fino alla prima sosta, poi perde terreno. Si tiene dietro Raikkonen, facendo un grosso favore anche al compagno di squadra.

Genè: 7,5 - Conosceva la macchina ma era a digiuno di Gran Premi da 3 anni. Inoltre non era abituato alle prime file. Non si spaventa più di tanto e porta a casa una buonissima prestazione.

Villeneuve: 7 - Finalmente vede il traguardo, dopo tanta sfortuna, e vince la gara riservata alle seconde linee. Speriamo gli serva per trovare un sedile per il prossimo anno

Webber: 7 - E' stato molto bravo perchè stavolta partiva più indietro del solito. Sta acquisendo una consistenza davvero notevole.

Raikkonen: 6,5 - Ha fatto il possibile ma oggi i rivali per il titolo erano imprendibili per lui. Considerando che la McLaren è, al momento, inferiore a Ferrari e Williams, il divario di 7 lunghezze dal vertice comincia ad essere importante.

Alonso: 6 - Si gira in prova (guasto?), fa un pasticcio al via ma poi rimonta fino alla zona punti. Difficile far meglio con la Renault di oggi. Anche se Trulli ...

Coulthard: 5 - Si becca un secondo dal compagno di squadra in qualifica, con meno benzina a bordo! Dispiace vedere che lui ha sempre il posto assicurato in squadra, mentre un ex campione del mondo rischia di restare fuori dal giro

Trulli: n.c. - Grandissima partenza, senza timori reverenziali per chi lotta per il titolo. Poi, come troppo spesso gli accade, un guasto lo mette fuori gara fin troppo presto. Peccato!