26/09/2003
Gp Stati Uniti: prequalifiche
Gran Premio di Walter Mesiti
Ad Indianapolis inizia il penultimo weekend di gara della stagione 2003, all’insegna della storica sfida Michael Schumacher/Juan Pablo Montoya. Le condizioni meteo sono state caratterizzate da forte vento, numerose nuvole minacciose e pioggia molto intensa verso la fine delle prove di pre-qualifica. Primo tempo per una Renault, quella di Trulli, che ha provato a lungo nel corso della mattinata, durante le prove libere. Secondo tempo per la Ferrari di Rubens Barrichello, seguito da Webber (come sempre abbastanza veloce il venerdì), Ralf Schumacher, Montoya, Coulthard, Alonso, Michael Schumacher (si vocifera che le differenti prestazioni delle due rosse siano dovute a diverse gomme), Raikkonen, Button. Nel corso di questa prima parte delle qualifiche del venerdì, i piloti si sono strappati decimi su decimi, man mano che si susseguivano in pista. Seconda parte dello schieramento: Da Matta, Fisichella, Frentzen, Panis, Heidfeld, Villeneuve, Firman (così come Ralf Schumacher, anche Ralph Firman è tornato alle corse, dopo la botta dell’Hungaroring), Wilson, Kiesa. Molto probabilmente pioverà anche sabato e domenica, ma, si sa, il tempo può sempre fare sorprese, nel senso che si potrebbe avere una condizione meteorologica differente da queste previsioni. A detta dei vertici Ferrari, l’ottavo tempo, non brillante, di Michael Schumacher, è stato dovuto soprattutto al fatto che è entrato per primo in pista, trovando poca “gomma” sull’asfalto. Domani (sabato 27 settembre) le qualifiche alle ore 20, secondo l’orario italiano.