Leggi l'articolo completo su formula1.it

21/05/2022 14:10:00

Prove Libere 3 GP Spagna 2022: Leclerc si conferma il più veloce, oggi anche nel passo gara


Gran Premio di Marco Sassara

La terza sessione di libere a Barcellona inizia sotto le seguenti condizioni meteo: cielo sereno, temperatura asfalto 42°C, ambiente 30°C, umidità 36%. Nei primi minuti da mettere in evidenza due problemi tecnici: del fumo uscente dall'AlphaTauri di Gasly blocca il francese ai box per tutta la sessione, mentre un inciendio derivante da un aumento delle temperature al freno posteriore destro della Haas mette fine all'attività di Schumacher (in via precauzionale ai box si è deciso di sostituire il cambio sulla vettura del tedesco).

Riepilogo tempi dopo il primo tentativo. Gomme Hard per Tsunoda, Medie per Ricciardo, Magnussen, Norris, Stroll, Vettel e Schumacher, gli altri su Soft. Senza crono Gasly.

Nella seconda metà della sessione i piloti escono con gomme Soft nuove per effettuare le consuete simulazioni di qualifica, questa la classifica che ne segue.

Classifica finale PL3

La Ferrari sistema il passo gara

La storica Scuderia italiana è stata l'unica dei tre top team ad andare a simulare il passo con carico di carburante a bordo. Era necessario togliersi dei dubbi dopo i problemi riscontrati ieri nella gestione gomme. Questo il passo di Leclerc con gomme Soft: 1'24''605, 1'24''974, 1'25''108, 1'25''162, 1'25''747, 1'25''795, 1'25''705, 1'25''782. Con un bel 1'25''366 stampato in chiusura.

Ritmo molto promettente quello della Ferrari oggi se consideriamo che ieri Perez a parità di gomma aveva auto un ritmo medio attestatosi sull'126''3. 1'26''0 per Verstappen su Media. L'impressione è che la Soft potrebbe tornare utile anche in gara domani (qui l'analisi dei tempi realizzati ieri).

Affatto niente male nemmeno il ritmo di Sainz, seppur più lento di quello del monegasco: 1'25''137, 1'25''365, 1'25''206, 1'25''361, 1'25''663, 1'25''772, 1'26''005, 1'26''566. Ovviamente in tutto ciò 'pesa' anche il carico di carburante. Non essendo a conoscenza dei livelli di combustibile a bordo delle vetture la nota positiva è che la Rossa dovrebbe aver risolto i problemi di gestione degli pneumatici. 

P.S: La Mercedes si conferma in lotta per le prime posizioni: i 6 piloti delle tre squadre di testa sono racchiusi in meno di mezzo secondo. Sarà una qualifica interessante. Diretta a partire dalle 16:00.

Foto: Ferrari