Leggi l'articolo completo su formula1.it

22/05/2022 16:45:00

GP Spagna 2022 - Verstappen vince una gara piena di colpi di scena


Gran Premio di Daniele Muscarella

Il Gran Premio di Spagna inizia con temperatura dell'asfalto che supera i 50 gradi, eppure tutti i piloti per la partenza in griglia scelgono gomme rosse morbide, ad eccezione di Lewis Hamilton che sceglie le gialle medie.

Al via parte bene Charles Leclerc, così come Max Verstappen tanto che il pilota Ferrari deve difendersi alla prima curva. Parte male invece Caros Sainz, e non è la prima volta in questa stagione, perdendo due posizioni ai danni di Russell e Perez. Il pilota spagnolo ha anticipato leggermente la partenza, per poi fermarsi e ripartire, perdendo quindi decimi importanti. A causa della brutta partenza di Sainz si forma subito un gruppetto ravvicinato con Hamilton e Magnussen che arrivano anche al contatto, foratura per il pilota Mercedes e fuori pista per quello Haas. Gara rovinata per entrambi, tanto che Lewis chiede via radio se non sia il caso di ritirarsi per salvaguardare una Power Unit, pensando forse che qui sia impossibile impostare una rimonta che lo possa portare in zona punti, vedremo che invece sarà autore di una gara davvero incredibile.

Al settimo giro le immagini staccano su una Ferrari che viaggia sulla sabbia, è quella di Sainz che perde la sua monoposto in curva 4 andando in testacoda. Il pilota spagnolo riesce comunque a riguadagnare la pista, ma in P11.

Passano appena due giri e la situzione si ripete in modo quasi identico, ma questa volta è la Red Bull di Verstappen a finire nella ghiaia in curva 4. Forse è il vento ad aver causato entrambi i fuori pista. Verstappen era a circa due secondi da Leclerc, rientra in pista in P4 con un ritardo di quasi 11.

Alle spalle di un bravissimo Russell si trovano quindi entrambe le Red Bull, con il pilota Mercedes bravissimo a difendersi dagli attacchi di Perez e poi di Verstappen che passa il compagno.

Verstappen e Russell sono i primi del gruppo di testa a fermarsi per il cambio gomme e rientrano in pista alle spalle di Perez in P3 e P4. Il pilota Red Bull prova subito l'attacco su Russell, ma accusa un problema intermittente al DRS (di cui si lamenta duramente via radio) e Russell è anche bravissimo a difendersi dall'attacco in curva 1.

Leclerc intanto non sembra accusare grandi problemi con le gomme ed allunga il suo stint il più possibile fino al giro 22, rientrando in pista ancora in prima posizione con un buon margine su Russell.

Dietro i primi 4, troviamo un bravissimo Bottas su Alfa Romeo, seguito da Esteban Ocon su Alpine. Alle spalle dei due arriva velocemente la Ferrari di Carlos Sainz.

Al giro 24 la lotta tra Russell e Verstappen si accende in modo emozionante, con il pilota Red Bull che supera la Mercedes in curva 1 ma subisce il contro sorpasso da parte di Russell all'esterno di curva 2. Una grandissima gara quella del pilota inglese con una Mercedes sicuramente non all'altezza della Red Bull, riesce a difendersi come un leone, anche grazie al problema al DRS di Verstappen, tanto che Perez chiede di passare il compagno.

Il colpo di scena più grande del GP arriva al giro 28. Improvvisamente la Ferrari di Leclerc rallenta e viene richiamato ai box. Problemi al turbo della Ferrari e ritiro inatteso e brutale per Charles Leclerc, che stava agevolmente dominando la gara.

Icredibilmente in testa al GP troviamo quindi George Russell, anche se la Red Bull richiama Verstappen ai box e cambiare quindi strategia e lasciando quindi spazio a Perez che senza problemi di DRS riesce velocemente a passare la Mercedes ed a portarsi in testa.

A metà gara dopo la seconda sosta ai box, le posizioni si ristabiliscono con Verstappen in testa e alle sue spalle Perez, Russell, Bottas, Sainz e Hamilton, ma sembra evidente che tutti effettueranno almeno un'altra sosta.

La gara scorre via in attesa quindi delle soste e di eventuali strategie differenti, ma non ci saranno ulteriori sorprese, almeno fino agli ultimi due giri quando Hamilton, che si trovava in P4 dopo aver superato anche la Ferrari di Sainz, viene avvisato via radio che deve alzare il piede perchè rischia di non arrivare al traguardo per problemi di temperatura dovuti ad una perdita al sistema di raffreddamenteo. Sainz ne approfitta e si riprende la P4 ma paga l'errore al via e l'uscita di pista nei primi giri. 

La Red Bull piazza una doppietta che vale la testa in entrambe le classifiche, con Verstappen davanti a Perez. Sul podio li accompagna un bravissimo Russell, davvero perfetto oggi. Quarto Sainz e quinto Lewis Hamilton che senza l'incidente al via ed il problema di carburante alla fine avrebbe puntato tranquillamente il podio, su una Mercedes ufficialmente rinata. Chiudono la zona punti Bottas, Ocon, Norris, Alonso e Tsunoda.

Ancora fuori dai punti, per poco, Sebastian Vettel e Mick Schumacher.

Gara davvero anonima per Daniel Ricciardo, solo P13 per lui sempre più in crisi e ormai quasi fuori dal progetto McLaren.