Leggi l'articolo completo su formula1.it

27/05/2022 18:10:00

Prove Libere 2 GP Monaco 2022: Leclerc dirige l'orchestra davanti a Sainz. Prima Red Bull a 4 decimi


Gran Premio di Marco Sassara

La seconda sessione di prove libere si apre subito con un aggiornamento riguardante i problemi emersi nelle PL1. Sia la Haas di Schumacher che l'Alfa Romeo di Bottas hanno subito dei guasti all'MGU-K Ferrari, elementi sostituiti su entrambe le vetture. Sulla monoposto di Mick montata anche una nuova trasmissione. Dalle informazioni raccolte da 'Sky Sport F1' la squadra del Cavallino andrà ad aggiornare sia l'MGU-K, l'MGU-H che il comparto batterie entro l'estate.

Condizioni meteo: cielo sereno, temperatura ambiente 30°C, pista 53°C, umidità 27%.

Le PL2 proseguono lisce fino alle 17:15 quando al suo primo giro con gomme Medie, Ricciardo entra troppo aggressivo sul cordolo e va a sbattere senza controllo contro le barriere pote nella sezione delle piscine. La classifica dopo i primi tentativi. Tutti con gomma Media, tranne le Ferrari con le Hard. 

Alle 17:22 si torna in pista, con i piloti a montare le Soft. Vista l'importanza delle qualifiche i piloti vanno in pista con un bel carico di carburante per simulare il giro veloce. Dopo deci passaggi sulle mescole più morbide sono le due Ferrari a dettare il passo: 1'12''656 Leclerc, 1'12''700 Sainz. La prima Red Bull è quella di Perez che ha girato 379 millesimi più lento di Charles in 1'13''035.

Questa la classifica finale. Tempi realizzati su mescola Soft.

Le prove di qualifica si sono protratte fino agli ultimi dieci minuti, quando i piloti hanno deciso di tornare in pista con tanto carico di carburante per effettuare le consuete simulazioni di passo gara. Leclerc ottiene il giro veloce in 1'16''283 con gomma Soft. Impressionante Sainz che con la Hard mette a segno un gran bel 1'16''298. Il miglior crono di Verstappen si ferma in 1'16''475 con gomma Media

Insomma nel venerdì di Monte Carlo si è sentita soltanto musica Ferrari con Lelcerc a dirigere l'orchestra sia nelle PL1 che nelle PL2. Il gap di circa 4 decimi sul primo pilota della Red Bull è molto importante, soprattutto su un tracciato breve come quello del Principato. Domani la sessione più significativa del weekend: la qualifica. Per la Ferrari, estremamente importante che la musica non cambi.

Foto: Twitter, Ferrari