Durante il GP di Monaco 2022 ci si è chiesto a lungo se la direzione gara avesse preso i giusti provvedimenti nell'andare a ritardare la partenza della gara attendendo che la pioggia iniziasse a cadere copiosa e andasse a richiedere l'intervento della bandiera rossa. A causa dello stop, durato oltre un'ora, i piloti riusciranno a iniziare la gara soltanto alle 16:05 dopo aver percorso a malapena due giri di formation lap.
Nelle fasi finali della gara però erano cominciate a farsi largo delle curiose ipotesi. La Federazione, nei minuti iniziali non avrebbe deciso di ritardare la partenza del GP alle 15:16 per ragioni di sicurezza, ma a causa di alcuni problemi tecnici a coinvolgere i semafori.
Soltanto ora, conferma 'The Race', si sarebbero realmente comprese le ragioni di tali ritardi. La causa è da attribuire ad un'interruzione di corrente innescata dalla forte pioggia iniziale. Ciò avrebbe poi influito sui sistemi di controllo di partenza che hanno richiesto così delle riparazioni prima dell'inizio della gara, tra questi i semafori.
Il meteo dunque non c'entra, o almeno, non come si credeva all'inizio della gara. Alla fine, a voler essere pignoli, è stata comunque la pioggia all'origine del malfunzionamento.
Insomma, non proprio una gara da ricordare nemmeno per la FIA e la direzione gara. Problemi tecnici a parte, si attende ancora la decisione in merito agli episodi che coinvolgono i piloti della Red Bull.