Leggi l'articolo completo su formula1.it

09/06/2022 10:45:00

Mercedes, Wolff: «Barcellona e Monaco un'occasione per lavorare su un punto debole della W13»


News di Marco Sassara

Il campionato di Formula1 2022 sta giungendo al suo ottavo appuntamento stagionale. A tre mesi dall’inizio del mondiale però, la squadra campione del mondo in carica è ancora alla ricerca della soluzione che possa mettere fine ai numerosi problemi presenti sulla W13 e tornare nelle posizioni che le abbiamo visto ricoprire negli ultimi anni.

Uno dei punti deboli emersi nelle ultime gare è la scarsa competitività vista nelle curve lente. Area in cui il team, secondo quanto affermato da Toto Wolff, dopo aver svolto degli opportuni approfondimenti tra Barcellona e Monaco, conta di fare dei progressi già sul tracciato azero: “Ci dirigiamo a Baku dopo esserci ripresi da quello che è stato un frenetico weekend a Monaco. Un GP dove abbiamo dovuto fare i conti con un numero considerevole di bandiere rosse, ritardi e meteo variabile”.

W13 in difficoltà nelle curve a bassa velocità

“Abbiamo ottenuto dei buoni punti, anche se sarebbe stato possibile anche ottenere di più. Dobbiamo cercare di massimizzare ogni opportunità possibile se vogliamo restare in lotta. Proprio come avvenuto a Barcellona, la W13 ha avuto delle difficoltà nelle curve a bassa velocità di Monte Carlo, ha chiosato mettendo in evidenza l’aspetto che più ha limitato le performance della vettura negli ultimi appuntamenti. “Abbiamo dovuto affrontare delle sfide difficili che però sono state anche l’occasione di apprendere delle nuove cose”.

Il team ha lavorato sodo in questi giorni cercando di identificare le aree in cui è possibile progredire nel tentativo di fare uno step in avanti mentre ci dirigiamo a Baku, ha affermato prima di concludere secondo quanto riportato da ‘GpFans.com’. “Il tracciato azero produce spesso gare divertenti e folli, con il layout in grado di favorire anche un buon numero di sorpassi. Vedremo se anche quest’anno sarà all’altezza della sua reputazione”.

Hamilton, arriva la reazione social: «Diciamo f**k a chi vorrebbe vederci mollare»

Foto: Twitter, Mercedes