Leggi l'articolo completo su formula1.it

11/06/2022 17:25:00

Qualifiche GP Azerbaijan: ancora Pole Position per la Ferrari di Charles Leclerc


Gran Premio di Daniele Muscarella

Le qualifiche del GP di Azerbaijan iniziano con poche ma importanti certezze: Ferrari e Red Bull fanno un campionato a parte. Se con il nuovo regolamento i distacchi nel midfield si sono dimezzati, la distanza dai due team di testa sembra la stessa delle scorse stagioni, se non più alta.

Dopo circa 1/3 della stagione possiamo dire che la F1-75 e la RB18 sono monoposto che funzionano bene su ogni circuito, e il dato particolare è che lo fanno con filosofie prestazionali e costruttive molto distanti. La Red Bull velocissima nei rettilinei, la Ferrari fortissima in trazione. Se nei tempi sul giro secco la scelta della scuderia di Maranello è generalmente premiante, non sembra altrettanto valida in gara dove la Red Bull riesce a difendersi ed attaccare meglio della rivale al titolo.

Altra certezza è che la Mercedes è fuori dai giochi. Anche se per qualche magia i tecnici di Brackley dovessero trovare le risposte ai tanti dubbi che non fanno funzionare bene il progetto W13 è quasi impossibile che il budget cap consenta un recupero così importante tramite gli sviluppi, e qui a Baku i problemi sembrano tra l'altro tornati intensi come all'inizio.

Alcune scuderie proveranno il gioco delle scie sfruttando una monoposto per trainare l'altra. Operazione che però con queste monoposto comporta delle difficoltà e meno vantaggi del passato, non vedremo quindi questa strategia applicata con sistematicità come nelle scorse stagioni.

Vediamo quindi come sono andate le qualifiche del GP di Azerbaijan 2022 ritardate di 15 minuti per un incidente nella GP2 e la necessità di sistemare le barriere.

Q1

Il primo tentativo del Q3 mette entrambe le Red Bull in testa alla classifica, con Verstappen che per la prima volta nel weekend scende sotto 1m43s, evidenziando che forse fino ad ora si era tenuto del margine. Leclerc si rimette in testa nel secondo tentativo, ma appena 70 millesimi sotto il tempo di Verstappen. Nel loro secondo tentativo però le Red Bull si rimettono davanti con Verstappen ancora davanti a Perez.

Andando invece all'altro estremo della classifica vediamo ancora le Williams in grande difficoltà con entrambi i piloti esclusi dal Q2, Albon in P17 e Latifi in P18. Pessime qualifiche per Stroll (P19), autore anche di un incidente che ha causato la bandiera rossa a 3 minuti dalla fine, pessime soprattutto considerando l'ottima prestazione di Vettel con l'altra Aston Martin. Male, molto male, anche Mick Schumacher (P20) che sembra entrato in un mood negativo, sotto il peso dei suoi tanti errori, delle parole del suo TP, e probabilmente di un cognome che non lo sta aiutando. Il confronto con il compagno Magnussen è quasi impietoso, anche se anche lui è fuori dal Q2 a Baku, con una Haas che non ha trovato il giusto assetto per questo velocissimo circuito cittadino.

Q2

Il primo tentativo del Q2 vede ribaltarsi momentaneamente la situazione con entrambe le Ferrari davanti alle Red Bull, e per la prima volta è Sainz a guidare la classifica. In quinta posizione c'è questa volta l'AlphaTauri di Gasly ad oltre 1 secondo dal miglior tempo di Sainz, mentre alle sue spalle il distacco di tutti gli altri è di solo 1/2 secondo.

Nel secondo tentativo è Perez a mettersi momentaneamente in testa scendendo per la prima volta sotto 1m42s, seguono Leclerc, Sainz e Verstappen.

Esclusi dal Q3, con un po' di delusione, le due Alfa Romeo, anche loro leggermente in difficoltà oggi con il giusto assetto tra qualifica e gara, con Bottas (P15) per la prima volta dietro al compagno Zhou (P14) in qualifica. Fuori dalla top ten anche le due McLaren con Norris (P11) ancora una volta davanti a Ricciardo (P12), e Ocon su Alpine (P13).

Arriva invece in Q3 Lewis Hamilton, ma anche grazie alla scia fornita dal compagno Russell. Emblematico il suo team radio "Io non so cosa vi aspettate da me alcune volte"

Q3

Per quanto visto nelle due sessioni precedenti la Pole è più incerta che mai, con tutti e 4 i piloti di testa in grado di conquistarla. 

Davanti a tutti sulla pitlane vediamo Carlos Sainz, e nel primo tentativo chiude un gran giro (1:41.814) mettendosi davanti a tutti, al compagno Leclerc, a Perez ed a Verstappen.

Ma è il secondo ed ultimo tentativo che decreta la pole, ed a fare il giro perfetto è ancora una volta Charles Leclerc, per la quarta volta consecutiva. Alle sue spalle c'è Perez davanti al compagno Verstappen. Quarto posto per Carlos Sainz, che commette qualche errore di troppo nel secondo tentativo.

Ottimo quinto posto di George Russell, anche se ad oltre 1.3 secondi dal poleman. Sesto Gasly, settimo Hamilton, ottavo Tsunoda, nono Vettel e decimo Alonso.

Tabella dei tempi completi delle qualifiche del GP di Azerbaijan 2022