22/05/2004
Gp Monaco: qualifiche
Gran Premio di Walter Mesiti
La Renault, tra l’altro vicina alla propria patria, la Francia, tenta l’assalto a Montecarlo. E ci riesce, straordinariamente, con Jarno Trulli, che ha conquistato una favolosa pole position. Da italiani non si può non essere contenti per lui, anche perché era dal 1998 (Gran Premio d’Austria a Zeltweg) che un italiano non riusciva a partire dalla prima posizione (all’epoca si trattò di Fisichella su Benetton). E’ la prima volta, tra l’altro, che il pilota di Pescara riesce ad ottenere simile risultato; al suo fianco partirà Jenson Button, a conferma che sono BAR e Renault le vere e proprie avversarie della Ferrari. Terzo posto per Alonso, che ha comunque fatto un buon giro. Quarto per Michael Schumacher, molto veloce nel primo settore, ma decisamente più lento delle Renault nel secondo (dove Trulli ha costruito la sua pole, facendo segnare inoltre un tempo eccezionale, che ha stracciato tutti i precedenti record del tracciato). Quinto Raikkonen, che è riuscito ad interporsi tra le due Ferrari, dal momento che dietro di lui partirà Barrichello. Quarta fila per Sato e Coulthard, quinta per Montoya e Fisichella, sesta per Webber e Ralf Schumacher. Il tedesco, in realtà, aveva ottenuto il secondo tempo, ma, per aver precedentemente effettuato un cambio di motore, è stato vittima del nuovo regolamento, dovendo quindi arretrare di ben dieci posizioni in griglia. Tredicesimo posto per Panis, seguito da Klien, Da Matta, Massa, Heidfeld, Pantano, Baumgartner, Bruni. Il padovano ha avuto ultimamente qualche problema al ginocchio destro (che nelle moderne F1 è il ginocchio della gamba deputata solamente all’accelerazione, dunque meno sollecitata poiché il peso che con il piede sinistro si deve dare al pedale del freno è decisamente maggiore), ma ha comunque potuto prender parte alle qualifiche senza particolari problemi. Domani la gara alle 14, con la Ferrari più indietro del solito, ma certamente più motivata che mai…