Leggi l'articolo completo su formula1.it

10/07/2004

Gp Gran Bretagna: qualifiche


Gran Premio di Walter Mesiti
La McLaren è tornata! Dopo le radicali modifiche alla monoposto anglo-tedesca, specie a livello aerodinamico, la competitività del team è cresciuta notevolmente, in pista. Kimi Raikkonen, che dal 2003 non faceva segnare un acuto del genere, ha siglato da maestro una pole un po’ difficile a Silverstone. Difficile in parte, perché nelle pre-qualifiche dell’ora prima, le condizioni meteo indicavano una possibilissima pioggia, a causa di nuvoloni scuri che si addensavano in cielo. Così, visto che i più veloci della prima sessione partono per ultimi nella seconda, per paura di fare il giro unico lanciato quando la pioggia poteva già aver abbondantemente bagnato il circuito, molti piloti hanno rallentato di proposito per non uscire troppo tardi nell’ora successiva, compresi i piloti Ferrari. E, quindi, per uscire il prima possibile. Raikkonen, invece, non si è sbilanciato, così come l’idolo locale, Jenson Button. La pole della McLaren del finnico è molto importante, perché segna di fatto un ritorno di competitività che mancava pericolosamente da troppo tempo presso la squadra. Troppi gli errori e le rotture ad inizio stagione. Ovviamente, inutili sarebbero certe illusioni: Kimi, così come David, non potranno, per quest’anno, lottare per il titolo. Il distacco creato dalla Ferrari, specie verso la McLaren, è abissale e quasi matematicamente incolmabile. Tornando alla griglia, Barrichello è secondo, con un ottimo tempo. In seconda fila troviamo Button e Michael Schumacher; in terza Trulli e Coulthard; in quarta Montoya e Sato; in quinta Webber e Massa; in sesta Gene e Da Matta; in settima Klien e Pantano; in ottava Heidfeld e Alonso (Fernando ha sostituito, per problemi tecnici, il motore, dunque per regolamento è stato retrocesso a dieci posizioni indietro rispetto al tempo da lui fatto segnare, cioè il sesto, che poi si è per l’appunto tramutato in sedicesima posizione); penultima fila per Bruni e Baumgartner (finalmente le due Minardi non partono per ultime…); ultima fila per Fisichella e Panis (Giancarlo ha avuto problemi, mentre il francese, per aver rallentato Massa, a quanto pare, nelle suddette qualifiche, mentre rientrava ai box dopo il suo giro lanciato, è stato penalizzato, spontaneamente e senza ricorso da parte della Sauber, dai commissari). Domani la partenza alle 14.