Leggi l'articolo completo su formula1.it

20/07/2022 14:10:00

GP Francia - Paul Ricard, basso stress meccanico e termico per i freni: l'analisi Brembo


News di Giuseppe Canetti

Dopo una settimana di pausa, la Formula 1 ripartirà dalla Francia. Questo fine settimana, infatti, si correrà sul Paul Ricard, a Le Castellet, un comune che conta poco più di 4 mila abitanti situato nel dipartimento del Varo nella regione della Provenza-Alpi-Costa Azzurra. 

La pista è lunga 5842 metri ed è condita da ben 15 curve. Come di consueto, La Gazzetta dello Sport ha riportato l'analisi Brembo della frenata più severa del tracciato.

L'analisi sulla curva più severa del Paul Ricard

Ecco il focus Brembo:

"Il circuito di Paul Ricard, sede del Gran Premio di Francia, sottopone i freni a basso stress meccanico e termico. La frenata più severa precede curva 8: la velocità iniziale è di 319 km/h, il pilota esercito una pressione sul pedale pari a 141 Kg, sviluppando una potenza frenate di 2511 Kw, percorrendo 116 metri in 2,1 secondi. La velocità finale è di 135 km/h, le decelerazione massima di 4,7 G".

UFFICIALE - MERCEDES, NYCK DE VRIES AL VOLANTE DELLA W13 IN FRANCIA: I DETTAGLI