Leggi l'articolo completo su formula1.it

08/01/2001

Novità dalla Benetton


News di Walter Mesiti

La scuderia anglo-trevigiana Benetton ha già adottato soluzioni che sembrano essere rivoluzionarie: tutti sanno che ha fatto scalpore la decisione della Renault (che, ricordiamo, è tornata in F1 proprio con questo team) di allargare la V delle bancate fino a 111 gradi (quando per i motori V10 si calcola sia ideale un'angolazione di 72 gradi). Un po' tutte le scuderie hanno discusso su questa scelta, soprattutto i motoristi, che si trovano in prima persona a dover dare un giudizio su tali innovazioni. Ma tornando alla Benetton, i suoi ingegneri hanno ben pensato di creare un doppio air-scoop: oltre a quello già esistente, che nelle F1 moderne corrisponde anche al rollbar, ce n'è un altro su una pancia della vettura. Si tratta di un piccolo triangolo che sporge in altezza su una della due fiancate; lo scopo ci riconduce esattamente all'argomento iniziale, e cioè i motori francesi che presentano le suddette caratteristiche della V allargata: siccome gli ingegneri che progettano questi ultimi affermano che vi sia una priorità assoluta per il raffreddamento ad aria, il risultato degli aerodinamici è un compromesso tra le esigenze di chi si occupa del progetto della scocca e di chi si occupa dell'evoluzione dei propulsori. Staremo a vedere quali sviluppi ci proporranno i vari team.