13/08/2004
Gp Ungheria: prove libere
Gran Premio di Walter Mesiti
Dopo una pausa di ben quasi tre settimane, la Formula 1 torna a correre per il 13esimo appuntamento della stagione 2004, che oramai volge al termine. Si corre a Budapest, sul circuito dell’Hungaroring, dove lo scorso anno la Renault riuscì a doppiare, non difficilmente, la Ferrari di Michael Schumacher. Nonostante siano passati solo dodici mesi, verrebbe da dire che erano altri tempi, visto come stanno andando le cose quest’anno alla Ferrari stessa! La Rossa ed il suo pilota di punta sono, in netto anticipo, vicinissimi alla conquista dei titoli. Bastano poco meno di dieci punti in più della Renault ed un punto su Button, rispettivamente. In tal modo la Ferrari vincerebbe il sesto titolo consecutivo (Costruttori), mentre il titolo Piloti andrebbe matematicamente ad uno dei due drivers in rosso. Sembra ripetersi, la storia, come quel Gran Premio d’Ungheria (!) del 2001, quando Michael Schumacher eguagliò i titoli (che sembravano irraggiungibili…) di Alain Prost. Per quanto riguarda la classifica di oggi, Raikkonen ha fatto segnare, sulla McLaren, il tempo più basso (parliamo della seconda sessione, quella conclusiva del venerdì); dopo di lui sono giunti in classifica Michael Schumacher (che ha ritenuto la giornata complessivamente positiva) e Juan Pablo Montoya. Da notare che la Williams (finalmente) ha adottato un nuovo alettone anteriore, tendente al normale stile delle altre monoposto, e con le caratteristiche del “tricheco” meno accentuate. E’ un segno chiarissimo che l’anno venturo la scuderia inglese passerà al muso tradizionale, abbandonando l’idea di Antonia Terzi, aerodinamico di spicco della squadra, formatasi alla scuola Ferrari, prima di passare dalla parte di patron Frank… Coulthard ha fatto segnare un ottimo quarto tempo, seguito da Panis, Sato, Pizzonia, Button, Barrichello e Alonso. Concludono: Webber, Davidson (collaudatore BAR), Wirdheim (Jaguar), Heidfeld, Glock (Jordan), Fisichella, Trulli, Zonta (Toyota), Pantano, Klien, Briscoe (Toyota), Massa, Leinders (Minardi), Baumgartner e Bruni. Domani (sabato) qualifiche alle ore 14.