Leggi l'articolo completo su formula1.it

24/08/2022 08:25:00

Modifiche al circuito di Spa, adesso è più sicuro ma anche più impegnativo


News di Daniele Muscarella

Venerdì la F1 torna sullo storico circuito del GP del Belgio dopo gli importanti lavori di aggiornamento svolti nei mesi precedenti.

Anche se le modifiche apportate al circuito di Spa-Francorchamps non sono state fatte tutte con la pensando esclusivamente alla Formula 1, alcuni dei cambiamenti hanno catturato l'attenzione e le lodi dei piloti in vista della loro prima gara sul circuito dopo il farsesco Gran Premio del Belgio del 2021.

Magnussen della Haas, che su questo circuito ha vinto tre volte nelle categorie giovanili, ritiene che le modifiche apportate - tra cui il nuovo asfalto e le nuove trappole di ghiaia - rappresenteranno una sfida diversa per i piloti in questo fine settimana.

"Penso che sia positivo avere la ghiaia al posto dell'asfalto, perché ritengo che sia più sicuro e che renda più facile il controllo dei limiti della pista", ha detto. "Rende il tutto più semplice e anche un po' più impegnativo, perché spingersi oltre i limiti comporta un rischio maggiore, e credo sia una cosa positiva".

Quali sono le principali modifiche effettuate sul circuito di Spa?

L'iconica sezione Eau Rouge Raidillon del circuito è tra le aree che hanno subito più cambiamenti.

Per migliorare la sicurezza, è stata creata una via di fuga più grande, e sono scomparse le barriere di protezione all'inizio della curva.

In cima al circuito, anche l'esterno della Bruxelles è stata oggetto di modifiche. Qui, proprio come a La Source, una parte dell'area esterna in asfalto è stata sostituita con una via di fuga con ghiaia.

All'esterno della velocissima curva Blanchimont, la barriera di protezione è stata spostata indietro per aumentare l'area di fuga. Anche qui la striscia d'asfalto è stata in gran parte sostituita da una trappola di ghiaia, ed è stata costruita una strada di dietro il muro di pneumatici.

Oltre a questo, il circuito è stato aggiornato con migliori strutture per gli spettatori, con nuove tribune e più posti a sedere

Lo storico circuito si è quindi rinnovato offrendo migliori standard di sicurezza per tutti gli eventi motoristici che andrà ad ospitare, ed anche se questo potrebbe essere l'ultima volta della F1 a Spa gli organizzatori hanno anche provveduto al rifacimento del manto stradale su grandi tratti del circuito per ridurre al massimo il bumping e le irregolarità che tanto danneggiano le nuove monoposto ad effetto suolo.

Leggi anche: SPA FUORI DAL CALENDARIO? IL PARERE DI NORRIS E LA BEFFA DA 80 MILIONI DI EURO

Leggi anche: NUOVE FOTO SVELANO LE MODIFICHE AL CIRCUITO DI SPA-FRANCORCHAMPS