Leggi l'articolo completo su formula1.it

01/10/2022 19:20:00

UFFICIALE - GP Singapore, Hamilton assolto dai commissari nonostante le prove video: il comunicato


News di Marco Sassara

A Marina Bay, Lewis Hamilton conquista un'altra vittoria sulla FIA in merito alla controversa questione dei gioielli. Nonostante il britannico sia stato sorpreso ad indossare un piercing durante la sessione di prove libere 3 del GP di Singapore, ragione per cui i commissari hanno voluto ascoltare il pilota prima di optare perun'eventale sanzione, Lewis è riuscito comunque a farla franca. 

Il comunicato FIA

Come ha fatto? Ce lo spiega direttamente la Federazione mediante il comunicato rilasciato nel pomeriggio: "I Commissari Sportivi hanno ascoltato il pilota della macchina N.44 (Lewis Hamilton), un rappresentante del team e hanno esaminato tutte le prove video e audio. Hamilton è stato richiamato a colloqui perché un filmato lo ritraeva con indosso un piercing nasale durante la sessione. Il britannico ha ammesso il fatto spiegando che gli era stato consigliato dai medici di non rimuoverlo per il momento. A prova di ciò, il team ha fornito i rapporti di un medico che ha confermato la spiegazione di Hamilton".

"I giudici sportivi hanno quindi consultato il Vice Delegato medico della FIA, il dottor Ian Roberts, per verificare la veridicità della documentazione. Alla luce delle circostanze, abbiamo deciso di non intraprendere ulteriori azioni. Si ricorda ai concorrenti che hanno il diritto di impugnare determinate decisioni del Commissari Sportivi, ai sensi dell'articolo 15 del Codice Sportivo Internazionale FIA ​​e Capo 4 del Regolamento Giudiziario e Disciplinare FIA, entro i termini applicabili", conclude la nota.

 

Leggi anche: Errore Red Bull, Verstappen è una furia: «Avremmo dovuto saperlo. La gara sarà frustrante»

Leggi anche: Caso Red Bull, Steiner: «Chi se ne frega se la squalifica è tardiva». Vassuer analizza i vantaggi

Foto: Twitter, Hamilton, FIA