Leggi l'articolo completo su formula1.it

19/03/2005

Gp Malesia: qualifiche 1


Gran Premio di Walter Mesiti
A Sepang, secondo appuntamento stagionale, la Renault si conferma dominatrice: Fernando Alonso, con il tempo di 1’32”582, non solo fa segnare il record assoluto del circuito malese, ma riesce anche a conquistare una buona probabilità di finire nei primissimi posti durante le seconde e definitive qualifiche di domani (che inizieranno alle 11 ora locale, quando in Italia saranno le 4 del mattino). Al secondo posto un bravissimo Jarno Trulli, che continua ad andar forte in qualifica nonostante una notizia triste nella sua vita privata (il decesso di un caro amico), per la quale ci sentiamo vicini a lui. Completa il primo trio Giancarlo Fisichella, che porta a termine anche l’obiettivo Renault, ovvero quello di partire (molto probabilmente sarà così) nelle prime posizioni. Quarto Raikkonen, seguito da Ralf Schumacher, Webber, Montoya e Heidfeld, tutti compresi entro il secondo e 32. Non brillano le due Red Bull, che hanno sorpreso a Melbourne: rispettivamente decima ed undicesima con Klien e Coulthard. Nemmeno le Ferrari sembrano essere all’altezza della situazione: Michael Schumacher fa segnare un modesto tempo, di oltre un secondo e mezzo più lento rispetto a quello di Alonso, che gli vale la dodicesima piazza; Barrichello non fa meglio, in quanto ottiene il quattordicesimo tempo. Quindicesimo Davidson, che sostituisce alla BAR Takuma Sato. Agli ultimi posti le Jordan e le Minardi, i cui giovani esordienti devono ancora trovare la chiave di una guida sicura e pulita su un tracciato difficile non soltanto per la sua conformazione, ma anche e soprattutto per le condizioni ambientali, caratterizzate come noto da forte caldo e un altissimo tasso di umidità. Briatore stesso, ovviamente soddisfatto dei risultati ottenuti, ha affermato che le gomme sono una delle preoccupazioni maggiori per la gara: potrebbero non durare così facilmente come avvenuto in Australia.