Leggi l'articolo completo su formula1.it

07/10/2022 08:40:00

«Infrangi il budget cap, perdi il campionato», diceva Brawn. Sarà così? Intanto il tifoso soffre


Articolo di Giuseppe Canetti
Il paddock è diventato una vera polveriera (i social ancora peggio), tra accusatori e accusati ognuno ha avuto le proprie ragioni di alzare la voce. Un solo responsabile, a nostro parere, ed è la FIA...

Esattamente una settimana fa scoppiava il "caso budget cap", con diverse testate autorevoli che annunciavano l'infrazione del regolamento finanziario da parte di due (o più) team. Quanto è accaduto dopo era ampiamente prevedibile: il paddock è diventato una vera polveriera (i social ancora peggio), tra accusatori e accusati ognuno ha avuto le proprie ragioni di alzare la voce. Un solo responsabile, a nostro parere, ed è la FIA, che inspiegabilmente non è in grado di dare un versione ufficiale di quanto sia accaduto nel 2021. Chi ci rimette sono i tifosi e la credibilità della Formula 1.

Già, perché non bastasse la magra figura della fuga di notizie, anche la tanto attesa riunione di mercoledì si è conclusa con un nulla di fatto. O meglio, quello che si sono detti o che si è deciso non lo sappiamo. Ma sappiamo che, per l'ennesima volta, non abbiamo avuto una risposta. Oggi, a sette giorni dal "big bang", la situazione è inesorabilmente la stessa.

«Infrangi il budget cap, perdi il campionato», diceva Brawn nel 2019

"Le normative finanziarie sono un cambiamento difficile da realizzare in F1", diceva Ross Brawn nel 2019, durante una conferenza stampa della FIA ad Austin, in Texas.

"Ci abbiamo provato in passato e non abbiamo avuto successo. Penso che la cosa fondamentale dei nuovi regolamenti finanziari sia che fanno parte delle regole FIA. Le sanzioni per la violazione dei regolamenti finanziari saranno sanzioni sportive di diverso tipo, a seconda della gravità della violazione. Prima avevamo la restrizione delle risorse, che era un accordo tra gentiluomini e tra le squadre. Beh, non ci sono molti gentiluomini nel paddock, temo, ed è stato un fallimento", aggiungeva prima di lanciare un autentico slogan:

"Se violi in modo fraudolento i regolamenti finanziari, perderai il tuo campionato. Ci saranno gravi conseguenze per le squadre che violeranno questi regolamenti. Il controllo sulle spese? Abbiamo un team molto forte di esperti finanziari all'interno della FIA e della F1, inoltre abbiamo cercato supporto esterno. Le nuove regole sono essenziali per il benessere della F1".

«Viola il budget cap, perdi il campionato», si può così riassumere il discorso di un Brawn giustamente entusiasta dell'introduzione del tetto massimo di spesa. Probabilmente, però, l'amministratore delegato della F1 è stato troppo ottimista quando ha ritenuto l'appartenenza dei nuovi vincoli finanziari alle regole della FIA "una cosa fondamentale", una garanzia. Chissà se la pensa ancora così, visto i recenti intoppi e la poca trasparenza. E chissà, soprattutto, come andrà a finire... Intanto il tifoso soffre.

Leggi anche: Budget cap 2021 - Hamilton, ombre sulla Red Bull: «Noi stop agli sviluppi, loro portavano sempre»

Leggi anche: UFFICIALE - Budget cap 2021, la FIA rinvia la divulgazione del report: il comunicato

Foto copertina Twitter Formula 1