Leggi l'articolo completo su formula1.it

06/04/2005

Gp Bahrain: gara


Gran Premio di Daniele Muscarella

Seconda vittoria consecutiva per lo spagnolo della Renault che ha letteralmente dominato il Gran Premio di Bahrain, e adesso il suo vantaggio in classifica è davvero concreto.
La festa in casa Renault non è pero completa, perchè per la seconda volta consecutiva il nostro Fisichella è costretto al ritiro (problemi al motore).
Secondo posto per Jarno Trulli, che bissa così il piazzamento e l'ottima prestazione vista in Malesia.

La Toyota vanta fino ad ora la migliore affidabilità, avendo portato sempre al traguardo i suoi due piloti, e non sono da trascurare le prestazioni in progressivo miglioramento. A testimonianza di questo è arrivato anche l'ottimo quarto posto di Ralf Schumacher.
Su un ciruito dalle temperature roventi (ben 54 gradi sulla pista) non sono mancate le emozioni ed il primo ritiro si vede già nel giro di riscaldamento, è la Red Bull di Klien a farne le spese, ko a causa di un problema idraulico che non consente al bravo pilota di sfruttare l'ottima posizione in griglia.

Stessa sorte toccherà alla Ferrari di Michael Schumacher, costretto al ritiro al 12esimo passaggio. Per dieci giri il tedesco aveva messo sotto pressione Alonso mantenendo il suo distacco sempre intorno al mezzo secondo, ma all'inizio dell'11decismo passaggio il cambio della F2005 ha cominciato a dare problemi fino a costringerlo al ritiro tecnico (erano quasi 3 anni che non accadeva).
Problemi che hanno raggiunto anche la monoposto di Barrichello, ottavo e quindi a punti fino all'ultimo giro, ma costretto a far passare Coulthard dopo 5 giri di "sofferenza".

Dopo le delusioni in qualifica la Mclaren si è ripresa portando Kimi Raikkonen sul podio (ricordiamo che partiva nono in griglia) e consentendo a De La Rosa una gara molto aggressiva e ricca di sorpassi fino al quinto posto finale.
A "salvare" la brutta giornata delle Williams arriva il sesto posto di Webber, mentre il suo compagno Heidfeld si registra nella lista dei motori ko.