La Formula 1 e il Gran Premio del Messico hanno ufficializzato, in vista dell'edizione 2022, il rinnovo dell'evento in calendario per i prossimi tre anni, ovvero fino alla stagione 2025. Di seguito tutti i dettagli e il commento di Stefano Domenicali.
In questo modo, considerata l'eccezione del 2020 a causa del Covid-19, l'appuntamento messicano festeggerà un decennio nel calendario di Formula 1 dal suo ritorno nel 2015. Ricordiamo che l'evento non si è disputato dal 1993 al 2014.
Quello dell'Hermanos Rodirguez è senza dubbio uno di uno dei Gran Premi più spettacolari della stagione, non solo per l'azione in pista, ma anche per le numerose attività di contorno. Non a caso, l'appuntamento si è guadagnato il soprannome di F1ESTA ed è stato premiato come il miglior evento in Formula 1 in diverse occasioni.
Il presidente e CEO della Formula 1, Stefano Domenicali, è stato molto contento di questo nuovo accordo.
"Sono lieto di annunciare che la Formula 1 continuerà a competere a Città del Messico per altri tre anni con questo nuovo accordo. Ogni anno, la gara attira molti fan appassionati e l'atmosfera è incredibile, e so che tutti saranno entusiasti di questa notizia. Voglio ringraziare Claudia Sheinbaum, Alejandro Soberón e il loro team per il loro continuo impegno in Formula 1 e il successo dell'evento".
Oltre al rinnovo, è stata annunciata anche la data del Gran Premio del Messico del prossimo anno: si terrà dal 27 al 29 ottobre 2023.
Leggi anche: GP Messico, lo spauracchio della pioggia sulle qualifiche. E in gara? La situazione meteo
Leggi anche: GP Messico, Verstappen pigliatutto? Le quote per vittoria, pole e giro veloce. Staccato Leclerc