23/04/2005
Gp San Marino: qualifiche 1
Gran Premio di Walter Mesiti
Ed eccoci al sabato! Nelle qualifiche 1 di questa giornata si sono messi in evidenza tre piloti con tre macchine diverse e ciò ci consente di pensare ad una bella lotta, nelle qualifiche 2 e in gara, tra Kimi Raikkonen, Fernando Alonso e Michael Schumacher! La McLaren è sembrata piuttosto in forma, visti i risultati; e questo, ovviamente, ha ispirato a Ron Dennis una ritrovata fiducia (nonostante sia presto per cantar vittoria). Kimi, a quanto pare, ha riacquistato lo smalto di un tempo ed ha messo a segno un primo tempo che va sotto il minuto e i venti secondi. Alonso, dal canto suo, ha quasi emulato il giovane avversario finnico, fermandosi a soli tre millesimi di distacco dal suo tempo. In terza posizione, per il momento, troviamo un Michael Schumacher certamente in forma ed in vena di ottimi risultati. La Ferrari sta pensando al futuro, è importante vincere gare come prima, impegnarsi più del previsto e collaborare con la Bridgestone per riottenere la persa egemonia di questi anni d’oro per Maranello. Si è parlato, in questi giorni, del rinnovo di contratto per Schumi fino al 2009 ed è notizia fresca la firma di un accordo biennale per fornire i motori alla Red Bull (interrompendo la fornitura alla Sauber, non rinnovata da un po’ di tempo e durevole dal 1997 fino alla fine di quest’anno con i propulsori ribattezzati Petronas). Ottimo quarto posto per Mark Webber, con la Williams: il team anglo-tedesco compie domani il gran premio numero cinquecento nella sua storia in F1 ed ha annunciato di recente di aver optato per Nico Rosberg (figlio del leggendario Keke, campione del mondo 1982) come collaudatore. Una notizia meno serena per la Williams, ma di grande rilievo è la riapertura del processo Senna, conseguente ai tristissimi e noti eventi del 1 maggio 1994 (proprio ad Imola…). Nonostante una competitività storicamente mancante sul tracciato del Santerno, Trulli ha portato al sesto tempo la sua Toyota; Barrichello solamente undicesimo, Fisichella quindicesimo e le due Minardi PS05 ultime. A proposito del team di Faenza, l’esordio della nuova macchina ha accusato i classici “problemi giovanili” della monoposto, con qualche noia al cambio. La vettura, finalmente nuova dopo anni di utilizzo del medesimo telaio, è abbastanza riconoscibile per le marcate fiancate “a spuntone”: scavate nella parte bassa (come ormai hanno fatto quasi tutti i team seguendo la moda introdotta dalla Ferrari con la F2003-GA) e sporgenti (quasi a punta) nella zona alta, delineando un profilo esterno (guardando la vettura dal davanti) che sale dal basso verso l’alto obliquamente e tracciando una linea tondeggiante. Domani due appuntamenti con la diretta tv: alle 10:00 per la seconda parte delle qualifiche (e lo spettacolo è assicurato…) e alle 14:00 per la partenza del 25esimo Gran Premio di San Marino ad Imola.