Leggi l'articolo completo su formula1.it

09/11/2022 17:55:00

Alfa Romeo, altri aggiornamenti in Brasile: «Pronti per lo sprint finale»


News di Daniele Muscarella

Il Gran Premio del Brasile sarà il penultimo appuntamento stagionale, l'ultimo evento Sprint dell'anno, che darà alle squadre un'ulteriore possibilità di segnare punti importanti, e lo sa bene l'Alfa Romeo impegnata in una lotta serrata vitali per il sesto posto nel campionato costruttori.

In Brasile c'è molto in gioco, molti punti da conquistare su una pista dove sono state scritte pagine importanti della storia del motorsport. Dall'eroismo di Senna nel 1991 alle gioie e ai dolori di molte gare decisive per il titolo - mi vengono in mente il 2007, il 2008 e il 2012 - Interlagos è un pezzo iconico della storia della Formula Uno. I tifosi, il tracciato che non è cambiato quasi per nulla dalla grande revisione del 1990, le condizioni meteorologiche imprevedibili: tutto concorre a rendere questa gara unica.

Quest'anno, il Brasile ha un'importanza particolare per l'Alfa Romeo. I grandi premi in palio, i titoli piloti e costruttori, sono stati assegnati, ma la lotta per la sesta posizione, che vale svariati milioni, è ancora aperta. In Messico ci sono stati passi avanti evidenti, una grande prestazione in qualifica che si è concretizzata con un punto conquistato la domenica: è il punto di partenza per il weekend di San Paolo.

L'opportunità in più offerta dalla gara Sprint di sabato è un altro elemento con cui confrontarsi in un momento cruciale della stagione. A due gare dalla fine, è un elemento che sconvolge gli equilibri: un'opportunità, certo, se sfruttata bene, ma anche un potenziale pericolo contro cui lottare. La squadra affronterà il fine settimana consapevole di questo, concentrata a fornire la migliore prestazione possibile, per assicurarsi il sesto posto e respingere gli attacchi di una Aston Martin molto competitiva.
 
Frédéric Vasseur, Team Principal: "Tornare a segnare punti in Messico è stata una buona ricompensa per il lavoro svolto nelle ultime settimane e un'occasione per aumentare il nostro distacco dai rivali in campionato; inoltre ci ha dato ulteriore fiducia nel nostro pacchetto aggiornato in vista della nuova settimana di gare, la penultima di questa stagione. Il Gran Premio del Brasile è sempre un'esperienza straordinaria, dal momento in cui si entra in pista: c'è tanta storia e si sente la passione di tutti sulle tribune. È anche una gara che può essere imprevedibile, quindi dobbiamo essere pronti a tutto. L'obiettivo di questo fine settimana sarà, come sempre, quello di produrre la migliore prestazione possibile e aggiungere punti preziosi al nostro palmarès. Dobbiamo continuare a sfruttare il buon ritmo che abbiamo dimostrato nelle ultime gare, fare bene le qualifiche e schierarci in buone posizioni sulla griglia di partenza domenica. In questo modo, ci daremo le migliori possibilità di portare a termine il lavoro".

 

Valtteri Bottas

"Come pilota di Formula Uno, il Gran Premio del Brasile è una di quelle gare che tutti vorrebbero vivere: la passione dei tifosi per questo sport è incredibile, e salire sul podio è una cosa incredibile. È stato bello tornare a fare punti in Messico, soprattutto dopo le gare difficili della seconda parte della stagione. Ci arrivo di buon umore: Ho trascorso la scorsa settimana in Argentina, esplorando luoghi meravigliosi e immergendomi nella cultura sudamericana, e mi sento riposato e pronto per le ultime due gare della stagione. Il nostro lavoro non è ancora finito: dobbiamo continuare a lavorare sul buon ritmo che abbiamo mostrato di recente, oltre che sulla nostra gestione, per mantenere le nostre prestazioni e metterci in gioco per portare a casa altri punti in vista della resa dei conti finale della prossima settimana."

 

Zhou Guanyu

"Alcuni dei nomi più iconici del nostro sport provengono dal Brasile e non vedo l'ora di correre lì questo fine settimana, su un terreno così sacro. È un'altra pista nuova per me, anche se ho avuto un primo assaggio al simulatore nelle scorse settimane, e per questo motivo ho grandi aspettative. È stato fantastico per la squadra rientrare nella top ten in Messico, aggiungendo punti importanti alla nostra stagione. Sappiamo che il nostro ritmo è buono, ne abbiamo avuto prova di recente, e sono fiducioso che se continueremo a fare bene il nostro lavoro, saremo in grado di mantenere lo slancio. Sarà anche un weekend di gare sprint, l'ultimo della stagione, quindi dobbiamo assicurarci di arrivare preparati anche a questo, come abbiamo visto in quelli precedenti a Imola e in Austria che tutto può davvero accadere."

Leggi anche: Alfa Romeo, un punto prezioso in Messico ma ancora un’occasione sprecata