Leggi l'articolo completo su formula1.it

17/11/2022 13:50:00

Haas, Magnussen-Hulkenberg: ecco la strana coppia. Steiner fiducioso


News di Paolo Sorgi

Che il rapporto tra Mick Scumacher e Guenther Steiner non sia mai stato dei più idilliaci è cosa nota. Altrettanto esplicite le preferenze del Team Principal Haas per Nico Hulkenberg, veterano "di razza" che sostituirà il figlio di Michael a partire dalla prossima stagione. 

In una recente intervista Steiner è tornato sulle ultime mosse di mercato della sua scuderia, ed ha spiegato i motivi che lo hanno portato a scegliere Nico Hulkenberg: "Ovviamente sono molto contento dell'arrivo di Nico, per lui si tratta di un'occasione per tornare in Formula 1 a tempo pieno. Ha esperienza ed è molto efficace, soprattutto in qualifica. Con Kevin formerà una coppia molto credibile".

Steiner prosegue elogiando le doti di esperienza di entrambi i suoi piloti, attorno a cui conta di basare la crescita della vettura 2023 e dell'intera squadra. Il TP Haas sottolinea inoltre come Hulk sia stato scelto per la sua maturità e per la sua costanza: una garanzia per portare punti preziosi in squadra nel corso dell'anno.

Ben venga la strana coppia

Guenther Steiner prosegue indicando quel filo invisibile che lo lega a Nico, pilota solido e con cui a detta del Team Principal ci sarebbe un'unione d'intenti. Un rapporto personale prima ancora che professionale già rodato, e su cui l'altoatesino punta tutto per costruire una squadra solida e un ambiente di lavoro positivo. 

Un cambio di passo radicale da parte di Haas, che nel giro di un anno è passata da due giovanissimi a due piloti che ormai possono definirsi veterani nel Circus. Due veterani di fuoco, visti i recenti trascorsi con cui ci hanno regalato sprazzi di Formula 1 dimenticata. Celebre la loro battaglia in Ungheria 2017, dura in pista e durissima nei commenti post gara con Hulk che va a riprendere personalmente Kevin mentre questo era impegnato nelle interviste di rito.

La condotta aggressiva di Magnussen ha dato modo ai due di "confrontarsi" di nuovo a distanza di due anni. Al “Suck my balls” di Magnussen aveva fatto eco la risposta di nico: "Caro Kevin, come stanno le tue palle?". 

Il mondiale 2023 ci mostrerà se le vecchie ruggini sono ancora vive o se i due Haas riusciranno a lavorare di concerto per portare punti in casa Haas, seguendo gli obiettivi fissati da Steiner. Di certo, due veterani con questo carattere non possono fare che del bene alla Formula 1, fin troppo patinata e politically correct. 

Leggi anche: UFFICIALE - Nico Hulkenberg alla Haas nel 2023: l'annuncio