Leggi l'articolo completo su formula1.it

05/12/2022 12:55:00

Andretti: «Ferrari? Viste certe bischerate... la mia impressione è questa». Poi su Leclerc-Sainz


News di Giuseppe Canetti

In un'intervista rilasciata a La Gazzetta dello Sport, Mario Andretti si è a lungo soffermato sulla Ferrari, esponendosi sulla situazione attuale della squadra italiana (orfana di un team principal), sul prossimo campionato e sulla gerarchia interna tra Leclerc e Sainz. Di seguito un estratto delle sue considerazioni.

Le parole di Mario Andretti sulla Ferrari

Di seguito quanto dichiarato dall'ex pilota statunitense ai microfoni della Rosea:

"Il cambio al comando era necessario? Bisognerebbe essere un po’ più all’interno per dirlo. Di sicuro, assolutamente, bisogna cambiare più di qualcosa sulle strategie. Quando hai una macchina competitiva, non hai bisogno di fare le cose diverse dagli altri. Ci sono state volte in cui in pista tutti avevano le gomme soft e una, o tutte e due le Ferrari, con le medie: ma fai quel che fanno gli altri. Non c’è bisogno di provare ad essere più furbi. Si sono viste certe bischerate…Non so chi le abbia tirate fuori. Di certo c’è da modificare il sistema: far partecipare alle decisioni i piloti, solo loro sentono come funzionano le gomme. Se ripenso alle intermedie messe a Leclerc a Interlagos… mamma mia". 

Sulla Ferrari in generale

"La Ferrari è la Ferrari e lo sarà sempre per i piloti, per i meccanici, per gli ingegneri. Se sei stato o no alla Ferrari la tua carriera ha un valore completamente diverso. Perché a Maranello sono capaci, hanno tutto quel che serve ad essere competitivi. Solo che ogni tanto la parte umana sbaglia e ho l’impressione che sbagli perché si affida troppo ai dati, alla tecnologia. I dati e i mezzi sono importanti, utili, ma serve anche l’esperienza". 

Sulla questione gerarchie Ferrari

"Ha due piloti capaci di vincere, ed è bellissimo. Deve lasciarli liberi almeno fino ad un certo punto della stagione, fino a vedere chi avrà la possibilità di competere per il titolo, e poi magari mettere l’altro al suo servizio. Ma all’inizio assolutamente liberi". 

In vista della stagione 2023

"Speriamo sempre di vedere una buona Ferrari. Perché la Ferrari è importantissima per la F.1. E quando la Ferrari è competitiva, tutti godono. Nel senso che ne hanno dei vantaggi. Bisogna che la Ferrari stia davanti. Poi si vedrà. Di certo la Mercedes qualcosa farà per tornare. E sono curioso di vedere la McLaren. Se potessi correre nel 2023 che machina sceglierei: Red Bull, Ferrari, Mercedes…? Io andrei con la Ferrari, assolutamente. È un rischio, ma è sempre un buon rischio".

Foto copertina Instagram Andretti; Foto interna Twitter Ferrari