Leggi l'articolo completo su formula1.it

05/12/2022 14:35:00

Curiosità e record statistici della Formula 1 all time: i piloti più vincenti di sempre


News di Rombo Formula1.it

Le scommesse nello sport corrono veloci come le monoposto in Formula 1 nelle gare più avvincenti, sono tantissimi i record e le curiosità sui piloti, le scuderie, i motori, che delineano perfettamente l’importanza di questa disciplina sportiva capace di unire ingegneria, spericolatezza e massima precisione.

Quest’anno verrà ricordato per diverse cose, tra i record di Verstappen e Binotto che lascia la Ferrari, ma ecco anche tutte le altre statistiche e curiosità all time su questo sport.

I piloti più vincenti nel mondiale di Formula 1

In assoluto nelle classifiche all time, sono due i piloti che hanno vinto più volte il Mondiale di Formula 1, stiamo parlando di Michael Schumacher e Lewis Hamilton che hanno vinto ben 7 volte la classifica piloti.

Il tedesco ha trionfato nel 1994 e nel 1995 con la Benetton e nel 2000, 2001, 2002, 2003 e 2004 con la Ferrari. Ancora oggi è l’unico pilota nella storia della Formula 1 ad aver vinto per 5 anni consecutivi il Mondiale Piloti.

Il pilota Britannico Lewis Hamilton ha trionfato nel 2008, 2014, 2015, 2017, 2018, 2019 e 2020, il primo titolo con la McLaren e gli altri sei titoli con la Mercedes.

Al terzo posto c’è il pilota Argentino Juan Manuel Fangio che ha trionfato 5 volte con l’Alfa Romeo, la Maserati, la Damier Benz e la Ferrari, rispettivamente nel 1951, nel 1954, 1955, 1956 e 1957.

Quarto posto per Alain Prost e Vettel con 4 titoli mondiali. Fangio, Vettel e Hamilton condividono il record di 4 Mondiali consecutivi.

Piloti più giovani e più anziani a vincere il Mondiale di Formula 1

Il pilota più giovane in assoluto a vincere il campionato Mondiale di Formula 1 è stato Sebastian Vettel nel 2010, a soli 23 anni e 134 giorni, segue Hamilton con la vittoria nel 2008 a 23 anni e 300 giorni. Per Alonso e Verstappen la prima volta è stata a 24 anni.

È intrigante la classifica dei piloti più anziani a vincere il Mondiale di Formula 1, al primo posto c’è l’Argentino Fangio che ha vinto nel 1957 a 46 anni e 41 giorni, segue l’Italiano Nino Farina che ha vinto il Mondiale nel 1950 a 43 anni e 308 giorni. Il pilota contemporaneo più anziano a vincere il Mondiale di Formula 1 è Lewis Hamilton nel 2020, a 35 anni.

Il vantaggio più ampio sul secondo e quello più stretto

Il miglior vantaggio di chi ha vinto il Mondiale sul secondo è di Vettel, che nel 2013 ha stabilito il record di 155 punti su Alonso. Segue nella classifica Verstappen, che proprio quest’anno ha staccato Leclerc di 146 punti.

Il vantaggio più stretto fra il primo e il secondo posto si è verificato nel 1984, quando Niki Lauda ha vinto il Mondiale per 0.5 punti su Alain Prost.

I piloti che hanno disputato più Gran Premi

Il record assoluto è di Fernando Alonso con 355 gare disputate in cui si è schierato in griglia, segue Raikkonen a 349 gare e Barrichello con 322 GP disputati. L’Italiano che ha disputato più Gran Premi è Riccardo Patrese con 256 gare e si trova al nono posto della classifica all time, prima di Jarno Trulli con 252 gare disputate in carriera.