18/06/2005
Nuove regole per il 2008
News di Walter Mesiti
La Federazione sta delineando le nuove regole per il 2008, momento in cui sarà terminato il Patto della Concordia e le “carte” della Formula 1 saranno nuovamente rimescolate. Clamorosamente, però, dovremo attenderci con buone probabilità un grande ritorno al passato: ci sono moltissimi punti tecnici interessati dalla “rivoluzione”, che toccano le monoposto dal motore al cambio, dalle gomme all’aerodinamica. Oltre alla già nota introduzione dei V8 2400 centimetri cubici di cilindrata (al posto degli attuali V10 3000), si parla seriamente di un ritorno al cambio totalmente manuale, con un collegamento meccanico tra l’abitacolo del pilota ed il cambio stesso delle vetture. Ciò sarà accompagnato dalla presenza della “cara” vecchia frizione a pedale: si tratta di normative finalizzate a rendere il driver interamente responsabile del comportamento in pista della macchina, senza i numerosi aiuti attuali. Le monoposto saranno più larghe e senza tutte le appendici aerodinamiche che abbiamo sempre visto in questi ultimi anni. Motivo? Evitare che l’aerodinamica diventi un fattore eccessivamente influente sulle macchine ed impedire l’invasione di pista dei vari detriti che la rottura di tali appendici comporta. Le gomme, invece, potrebbero essere decisamente ribassate rispetto ad ora, con cerchioni dunque più grandi ed un design molto più sportivo. L’aspetto più importante delle coperture è che saranno slick, probabilmente. Ovvero le classiche gomme lisce, senza scanalature (le quali sono state introdotte nel 1998 per ridurre le prestazioni). Un fattore importante, con le gomme ribassate, sarà legato al maggiore spazio che potrà occupare il gruppo sospensioni insieme ai freni.