Leggi l'articolo completo su formula1.it

16/12/2022 07:45:00

Zak Brown: «A breve concorrenza impressionante, il gap diminuisce»


News di Daniele Muscarella

La scuderia McLaren ha pubblicato sui canali social una interessante intervista al suo CEO, Zak Brown. Tra i diversi temi trattati il manager si è soffermato ancora sul budget cap ed ha affermato che le squadre con meno risorse avranno bisogno ancora di un paio di anni per strutturarsi e poter competere con i team più grandi.

Alla domanda su quando prevede che il budget cap possa realmente livellare le prestazioni, Brown ha risposto: "Penso che probabilmente ci vorranno altri due anni. Anche se ora siamo tutti sulla stessa cifra, alcune squadre hanno infrastrutture più grandi", ha spiegato.

Il tema si collega strettamente con gli enormi investimenti che molte squadre stanno effettuando su strutture ed impianti allo scopo di rendere più efficiente in termini di costi e di ore il lavoro sulle monoposto, tra queste Aston Martin, Red Bull, Renault e proprio McLaren

"Stiamo ancora aspettando che venga completata la galleria del vento, che è in fondo alla strada, e che sarà completata a breve, e un nuovo simulatore. Quindi, anche se tutti i team sono in condizioni di parità, o la maggior parte di essi, dal punto di vista della spesa annuale, alcuni sono arrivati con un'infrastruttura tecnologica migliore, che noi stiamo recuperando e altri stanno recuperando."

Disporre praticamente dello stesso budget a parità di strutture renderà la competizione realmente emozionante:

"Quindi penso che con la stabilizzazione di questi regolamenti, i team si metteranno al passo. Penso che tra un paio d'anni sarà una competizione fantastica".

Oltre al budget cap anche le restrizioni sui test aerodinamici (ATR), che colpiscono i team in modo inversamente proporzionale alla classifica finale della stagione precedente, impediranno periodi lunghissimi di dominio incontrastato come accaduto negli ultimi 14 anni, in cui solo due scuderie si sono alternate come vincitrici.