Leggi l'articolo completo su formula1.it

16/01/2023 18:45:00

Fisichella: «Accettai la Ferrari consapevole di una cosa». Poi l'aneddoto su Schumacher: «Si fermò e..»


News di Giuseppe Canetti

In occasione del suo cinquantesimo compleanno, Giancarlo Fisichella ha rilasciato una lunga intervista ai microfoni de Il Messaggero. Ve ne riportiamo un estratto in cui si è soffermato sul suo percorso in Formula 1 e raccontato ha un aneddoto riguardante Michael Schumacher

Le parole di Giancarlo Fisichella

"Nel '96 avrei dovuto fare il collaudatore, ma meno di due settimane prima dell'inizio del campionato, mi chiamò Minardi e mi disse che il pilota giapponese che avrebbe dovuto correre non garantiva un certo budget. Quando al briefing dei piloti prima delle libere del venerdì mi trovai accanto a Schumacher, Berger, Alesi, mi resi conto di aver raggiunto l'obiettivo di correre in F1".

Sulla sua prima ("strana") vittoria in F1

"A Interlagos ci fu un brutto incidente e per errore assegnarono la vittoria a Raikkonen, davanti a me ed Alonso, finito in ospedale anziché sul podio. Ma sapevo di essere io il vincitore e per questo facemmo appello. La settimana dopo, a Imola mi venne restituita la coppa del primo posto. Ma la festa sul podio non me la darà indietro nessuno".

Su Alonso e sui due titoli costruttori conquistati assieme all'asturiano con la Renault

"È un pilota pazzesco, uno dei più forti che ci sono anche adesso che ha 41 anni. Ci trovammo bene e non a casa vincemmo insieme. Io mi sacrificai per lui e per la squadra. Tra di noi c'è un ottimo rapporto di amicizia".

Sull'esperienza alla Force India

"La Pola a Spa 2009? Fu un risultato incredibile. Poi in gara terminai 2° dietro Raikkonen che mi passò grazie al kers alla ripartenza in regime di Safety Car. Noi non l'avevamo".

Sul passaggio in Ferrari

"Un sogno che avevo nel cassetto da italiano e dopo 13 anni in F1. Accettai subito pur sapendo di poter correre solo le ultime 5 gare del campionato".

L'aneddoto su Michael Schuamcher

"A Hockeneim la mia macchina si ruppe mentre ero in testa e dovetti fermarmi a bordo pista. A fine gara, Michael si fermò e mi diede un "passaggio" sulla sua Ferrari".

Leggi anche: Ferrari e sogni iridati. Ben Sulayem: «È solo questione di tempo. Binotto-Vasseur? Manovra giusta»

Leggi anche: UFFICIALE - Motori 2026, Ferrari ha ceduto: c'è la firma

Foto interna Instagram Fisichella; Foto copertina www.twitter.com