Leggi l'articolo completo su formula1.it

23/07/2005

Gp Germania: prove libere


Gran Premio di Walter Mesiti
Come di consueto, è la McLaren a far segnare i tempi migliori alla fine della seconda sessione di libere. Si corre ad Hockenheim, in terra tedesca, in casa del pilota Ferrari numero uno. Da qualche anno a questa parte, per chi ricorda bene, la pista ha subito una modifica sostanziale (forse sarebbe bene chiamarla mutilazione!), con l’eliminazione di quasi tutto il settore veloce, costituito da uno stupendo susseguirsi di rettifili che hanno sempre reso tale circuito il vero tempio della velocità in F1. Adesso, infatti, i piloti corrono su un misto di tratti più veloci e tratti più lenti, anche se la parte dei box (rettilineo d’ingresso al Motodrom, Motodrom stesso, rettifilo principale e un pezzo di quello successivo) è rimasta pressoché invariata. Notizia recente riguarda l’ormai fin troppo noto caso Michelin: la Federazione, a quanto pare, non è più intenzionata a punire i team (sette) interessati. La sentenza che doveva essere emessa a settembre, relativamente ai provvedimenti disciplinari da applicare alle squadre, non avrà più alcun esito, se non l’assoluzione delle sette scuderie che saltarono il Gp Usa a giugno. Tornando alla classifica delle prove libere di venerdì, Alexander Wurz ha fatto segnare il tempo più rapido (tester McLaren), seguito da Raikkonen, Alonso e Montoya. Decimo Michael Schumacher, sedicesimo Rubens Barrichello: il fine settimana Ferrari si preannuncia ancora una volta difficile. Anche le Williams non stanno passando un bel periodo: solamente quattordicesimo e quindicesimo tempo rispettivamente per Webber ed Heidfeld. Niente tempo (parliamo sempre, ovviamente, della seconda sessione) per David Coulthard, che ha subito un brutto incidente, avendo terminato la sua corsa contro le barriere di protezione. Sabato alle ore 13 le qualifiche.