Leggi l'articolo completo su formula1.it

06/02/2023 16:10:00

Williams FW45: tutte le novità della monoposto 2023


News di Daniele Muscarella

L'evento "season launch" della Williams, che si è concluso da pochi minuti, non ha mostrato la monoposto 2023, ma solo la livrea con i nuovi sponsor. La scuderia ha però diffuso alcune informazioni tecniche molto interessanti sulla nuova monoposto.

Iniziamo da quello che abbiamo effettivamente visto oggi. Sono stati presentati i principali partner, Gulf Oil, Stephens, Michelob ULTRA e PureStream che si uniranno al team a partire dalla prossima stagione.

Il design della livrea 2023 è un'evoluzione della FW44, che mantiene gli elementi visivi del marchio, caratterizzati da una forma a diamante a contrasto e da lampi di rosso e blu, che incarnano la nuova era di Williams Racing. Il design di quest'anno è caratterizzato da un cambiamento della finitura del colore, che diventa opaca, per offrire un'immagine più forte in pista.

Le novità della FW45: obbiettivo efficienza aerodinamica

La Williams ha preparato onestamente l'evento non dichiarando mai di presentare la nuova macchina, ha però distribuito un comunicato in cui ha elencato le principali modifiche apportate alla FW45, la monoposto con cui il team affronterà la stagione 2023 del Campionato mondiale FIA di Formula Uno.

La FW45, che sarà realmente presentata il 13 febbraio, è un'evoluzione della FW44. I bordi del pavimento sono stati rialzati per soddisfare l'aggiornamento del Regolamento Tecnico FIA 2023 e il team ha colto l'occasione per evolvere pesantemente il concetto di sidepod, reso possibile dall'ottimizzazione del layout di raffreddamento della power unit.

Sono state inoltre apportate modifiche al layout della sospensione anteriore e alle principali superfici aerodinamiche esterne.

Di conseguenza, la FW45 è più efficiente dal punto di vista aerodinamico rispetto alla FW44, con una maggiore deportanza complessiva e migliori caratteristiche di maneggevolezza.

I pneumatici Pirelli 2023 sono un'evoluzione della versione 2022 e la FW45 è ottimizzata per le caratteristiche migliorate dei nuovi pneumatici che dovrebbero garantire minore sottosterzo e una finestra di funzionamento più ampia.

Leggi anche: VIDEO - La presentazione della livrea 2023 della FW45 Williams

Leggi anche: Presentazione Williams 2023: Albon e Sargeant sono entusiasti

Leggi anche: F1 - Presentazione vetture 2023, svelata la nuova Williams: tutte le immagini