Leggi l'articolo completo su formula1.it

11/02/2023 13:00:00

Mercedes, Russell tende la mano ad Hamilton: «Non sarà come tra Lewis e Alonso o Senna e Prost»


News di Giuseppe Canetti

275 punti, una vittoria, in Brasile, dopo aver dominato il weekend. Un quarto posto nella classifica generale piloti, staccando di 35 lunghezze il suo compagno di squadra, nonché sette volte campione del mondo, Lewis Hamilton. Il 2022 di George Russell può definirsi ampiamente positivo, considerando anche le tante difficoltà incontrate dalla Mercedes durante il campionato.

Alla luce di ciò, quale sarà nel futuro prossimo la posizione del britannico all'interno del team? In molti ritengono che Russell ed Hamilton possano "convivere" pacificamente. Altri invece sono convinti che il classe '98 di King's Lynn e il trentottenne di Stevenage entreranno presto in contrasto. La verità è che lo scopriremo solo vivendo.

Intanto, l'ex Williams ha rilasciato una lunga-video intervista ai colleghi di Auto Motor Und Sport, in cui ha fatto il punto sulla stagione 2023 che sta per iniziare, soffermandosi anche sul clima che si respira in quel di Brackley. Nel farlo, ha definito la sua situazione con Hamilton "non paragonabile" a quella tra il britannico e Fernando Alonso ai tempi della McLaren.

Le parole di George Russell

"Lewis e io abbiamo un buon rapporto. Se guardi al passato, ha avuto compagni di squadra con un'età più simile e hanno combattuto per quella posizione di leader. Ma tra di noi, non c'è un leader. Lewis è in un momento più avanzato della sua carriera e io sono all'inizio della mia, ha avuto tutto il successo, non ha più nulla da dimostrare", ha detto Russell ai microfoni di Auto Motor und Sport.

"Ci stiamo aiutando a vicenda, cercando di migliorare la macchina, vogliamo riportare la Mercedes al top. È una dinamica molto diversa da quella tra Lewis e Fernando, o Sebastian (Vettel, ndr) e Mark (Webber, ndr), o Senna e Prost. Due piloti della stessa età combattono l'uno contro l'altro", ha aggiunto.

Nel caso in cui la Mercedes dovesse rivelarsi in grado di lottare per il titolo, Russell ritiene che la situazione non cambierebbe: "Non vedo alcun motivo per cui non rimanere gli stessi. Penso che siamo entrambi maturi ed esperti per sapere di cosa ha bisogno la squadra, e ciò di cui ha bisogno è l'armonia. La rottura del nostro buon rapporto non andrebbe a beneficio della Mercedes e potrebbe compromettere il nostro cammino tanto da non avere una macchina per vincere le gare".

Leggi anche: FOTO e VIDEO - Ferrari: Leclerc, Sainz e Vasseur presentano la nuova divisa. Tutte le immagini

Leggi anche: VIDEO - È quella scesa in pista oggi la vera Alfa Romeo: le immagini dello shakedown

Leggi anche: Alonso: «Lance è un potenziale Campione del Mondo»