"Tu chiamale, se vuoi, emozioni", apre così Leo Turrini il suo editoriale su Quotidiano.net in vista della presentazione della nuova vettura della Ferrari per il campionato di Formula 1. Lo scrittore e giornalista è ansioso di scoprire le forme della SF-23, ma ha le idee chiare su quale sia la caratteristica principale che dovrebbe avere la nuova nata a Maranello.
"Capisco bene le perplessità popolari sulla sovversione di antiche tradizioni. Nel presente 4.0, ti fanno vedere una (presunta) nuova monoposto e insomma si è un po’ perso il gusto della scoperta, il fascino dello stupore", afferma Turrini riferendosi alle presentazioni farlocche degli scorsi giorni.
Poi aggiunge: "Ma è il mondo nuovo e nemmeno è detto sia un male: in fondo, anche nei giorni delle presentazioni Old style, beh, lo sapevamo che poi in pista… Tutto ciò premesso, di sicuro anche martedì 14 mi emozionerò come un bimbo. Perché ci sono cose che non cambiano, dentro. Mai".
Nella seconda parte del suo commento, Turrini ci tiene a sottolineare: "Una Ferrari da Gp nuova per me e’ come l’albero di Natale della mia mamma, tanto tanto tempo fa. Dovendo poi scegliere tra i troppi modelli su cui ho visto alzarsi il sipario, a costo di sorprendere opterò per una monoposto che il Mondiale non lo vinse. Mi riferisco alla Ferrari del 1989. Quella disegnata da Barnard. Quella di Mansell e Berger. Quella, come si scriveva allora, dotata di cambio elettroattuato. Una rivoluzione! L’idea, alcuni lo ricorderanno, veniva da un cassetto di Mauro Forghieri".
La chiosa finale sognante: "In un certo senso, la Rossa del 1989 fu l’ultimo regalo di Furia al Cavallino. Aggiungo che quella vettura segnò, senza più repliche! L'innovazione Ferrari poi da tutti copiata, in fretta e furia (appunto). Io ero orgogliosissimo di quella macchina del 1989: ci vedevo l’estrema testimonianza di una genialità italiana, anzi, se posso permettermi, modenese. Se solo la SF23 evocasse una simile suggestione…".
Leggi anche: Ferrari, l'orario di presentazione della nuova SF-23: ecco come seguire l'evento
Leggi anche: FOTO e VIDEO - Ferrari: Leclerc, Sainz e Vasseur presentano la nuova divisa. Tutte le immagini
Foto interna media.ferrari.com; Foto copertina twitter.com