Mancano ormai meno due giorni al 14 Febbraio, giorno nel quale la Scuderia Ferrari presenterà al mondo la nuova SF-23, vettura con cui Charles Leclerc e Carlos Sainz prenderanno parte al campionato del mondo di Formula Uno 2023.
Una vettura che, come si legge sul sito del Cavallino, riporta in vita la nomenclatura "SF" introdotta nel 2015 dall'allora presidente Sergio Marchionne, abbandonando quella con "F1" utilizzata lo scorso anno. Una vettura che, soprattutto, avrà il compito di completare il lavoro iniziato dalla sua progenitrice, ovvero compiere l'ultimo e decisivo passo in avanti per chiudere il gap e battere la concorrenza per riportare un campionato mondiale che a Maranello manca da 15 anni.
Un compito oneroso per la nuova monoposto che però, stando alle indiscrezioni emerse durante questi mesi di lavoro, sembra pronta a raccogliere e a non deludere le aspettative. Di fatto, secondo voci di corridoio la nuova auto sarà più leggera rispetto alla F1-75 (sotto il limite di peso), più affidabile grazie al lavoro svolto dai tecnici di Enrico Gualtieri per irrobustite la power unit di Maranello e più efficiente aerodinamicamente per ben figurare anche su piste veloci.
Ebbene, a meno di 48 ore dall'unveiling della nuova arma del team diretto da Frederic Vasseur, sui canali social della stessa Ferrari sono apparse le prime foto della SF-23. Foto che, di fatto, non fanno altro che aumentare la grande attesa che l'intero circus iridato, così come i tifosi, stanno vivendo ma che, ovviamente, non permettono di carpire nessun dettaglio del progetto 675.
La monoposto infatti (quella vera, a differenza delle show car mostrate da altri team) appare coperta dal tradizionale velo rosso con Cavallino nero. Un velo che cadrà alle ore 11:25 del giorno di San Valentino in una cerimonia in cui parteciperanno invitati, stampa e partner e che sarà seguito da un breve shakedown di 15 km sulla pista di Fiorano (nella sua variante non omologata) per un demo event concesso dalla FIA. Sempre a Fiorano invece dovrebbe svolgersi, il giorno seguente, il vero e proprio filming day di 100 km, con entrambi i piloti che si alterneranno alla guida della Rossa.
Foto media.ferrari.com
Leggi anche: FOTO e VIDEO - Ferrari: Leclerc, Sainz e Vasseur presentano la nuova divisa. Tutte le immagini