Leggi l'articolo completo su formula1.it

14/02/2023 18:30:00

VIDEO - La magia del primo giro di Leclerc sulla bellissima Ferrari SF23


News di Marco Sassara

Neanche il tempo di scaldare le gomme. Questo è il livello d'impazienza con cui Charles Leclerc si è messo per la prima volta al volante della nuova Ferrari questa mattina dopo la presentazione. Le linee della SF23 sono una gioia per gli occhi e come naturale che sia, il monegasco non ce la faceva ad attendere un istante di più.

Non appena la serranda del garage dei box sito a Fiorano, località scelta per l'evento dell'atteso lancio dalla squadra del Cavallino, e i tecnici gli hanno dato il via libera, Charles ha aperto il gas ed è sfrecciato fuori senza pensare a niente.

Non c'è emozione più grande del primo giro a bordo di una nuova vettura e quest'anno, i tifosi hanno avuto la fortuna di assaporarne tutta l'essenza grazie a questo breve filmato di circa due minuti. Speranze, gioia e timori si fondono al via di una nuova intensa e appassionante stagione. Nel video che segue, la magia del primo giro di Leclerc al volante della Ferrari SF23. 

Il video

The @ScuderiaFerrari SF-23 makes its debut on-track at Fiorano, with @Charles_Leclerc behind the wheel! 😍

What a way to make an entrance ✨#F1 @Carlossainz55 pic.twitter.com/QdJYWFAe0R

— Formula 1 (@F1) February 14, 2023

La SF23 è il frutto del lavoro di un anno, svolto all'interno della fabbrica di Maranello. Possiamo dire che l'occhio può ritenersi sicuramente soddisfatto. Le linee della nuova vettura sono una goia per gli occhi. Tra qualche giorno però sarà tempo di conoscere il parere più obiettivo di tutti, quello del cronometro. Si comincia il prossimo 23 febbraio con i test pre-stagionali in Bahrain. Una sessione doppiamente importante dal momento che il circuito di Sakhir ospiterà anche la prima gara dell'anno soltanto una settimana più tardi (3-5 marzo). 

Riscaldate i motori. La stagione sta per iniziare.

Foto: Ferrari

Leggi anche: Ferrari, Vasseur: «Esperienza intensa, si sente la responsabilità. Su Leclerc-Sainz...»

Leggi anche: Ferrari, Leclerc: «Non vedo l'ora di tornare in macchina per provare a vincere il campionato»