Domenica 19 febbraio. Siamo finalmente giunti all’ultimo weekend invernale prima dell’inizio della stagione. Tutte le auto sono state più o meno presentate, anche se c’è indubbiamente attesa di conoscere le vere forme della Red Bull RB19. Suspense che terminerà il prossimo giovedì, quando la mattina del 23 febbraio si accenderanno i motori per la prima giornata di test sul circuito di Sakhir in Bahrain (luogo anche della gara inaugurale della stagione in programma dal 3 al 5 marzo).
Sarà ancora l’anno della Red Bull, oppure ci sarà qualche chance di lotta con la Ferrari? Che ruolo avrà la Mercedes nel confronto iridato? Domande a cui i tifosi vorrebbero avere già delle risposte e che sono state rivolte al pilota di Maranello, Charles Leclerc: “Sono certo che la Mercedes sarà una minaccia. Hanno chiuso la scorsa stagione in crescendo ed è impossibile escludere uno come Hamilton dalla lotta iridata. Se avrà una vettura all’altezza sarà lì. Non dobbiamo dimenticare ciò che ha ottenuto. Possiede ancora quelle abilità e anche lo scorso ano lo ha dimostrato in diverse occasioni”, riporta ‘Motorsportweek.com’.
“Ovviamente ci sarà anche la Red Bull”, ha aggiunto il monegasco concentrandosi poi sul lavoro che i tecnici della Ferrari hanno svolto durante l’inverno per cercare di tentare l’assalto al titolo. “Abbiamo cercato di concentrarci maggiormente sull’affidabilità. Non voglio dire troppo, ma ci abbiamo dedicato molto tempo”.
“Spero di non avere molti problemi come nel 2022. Lo scorso anno siamo arrivati secondi, di conseguenza il passo successivo è vincere. Sarà difficile ma ci impegneremo a fondo per riuscirci”, ha concluso con determinazione Leclerc.
Foto: Ferrari
Leggi anche: Ferrari - Leclerc verso la Mercedes? Parla il pilota: «So quanto siete preoccupati...»
Leggi anche: F1 2023 - Test in Bahrain, programma e come seguirli