Ivan Capelli è intervenuto ai microfoni di OASport per fare alcune considerazioni in vista del nuovo campionato di Formula 1. L'ex pilota, oggi commentatore per SkySport, ha definito la Red Bull in "totale controllo della situazione", sostenendo che la Ferrari "dovrà ricoprire il ruolo di prima inseguitrice" della squadra campione del mondo. Non sono mancate osservazioni su Charles Leclerc e Carlos Sainz e una previsione sulla possibile sorpresa del 2023. Vi proponiamo un estratto delle sue parole.
"In questo momento mi sembrano in totale controllo della situazione. Hanno deciso come lavorare per cercare di sfruttare appieno quelle che sono le novità di un auto che comunque l’anno scorso si è rivelata vincente", ha esordito Capelli riferendosi al lavoro svolto dalla Red Bull nei test pre-stagionali. Poi ha aggiunto: "Con Sergio Perez hanno concentrato le attenzioni sul fatto di provare a farlo stare costantemente più vicino al suo compagno di squadra, in modo da chiudere, nelle loro intenzioni, il Mondiale il prima possibile. Sono la squadra da battere senza dubbio e sarà difficile fare meglio di loro quest’anno".
Come vi abbiamo anticipato, Capelli ritiene che la "Ferrari dovrà ricoprire il ruolo di prima inseguitrice". A tal proposito ha spiegato: "Sul giro veloce la vettura è vicina alla Red Bull, ma è innegabile che in questo momento manchi un po’ il passo gara". Per quanto riguarda i piloti, invece, ha sottolineato il nervosismo di Leclerc affermando "sembra quasi che senta il peso di essere la prima guida, spero che questo non gli faccia commettere qualche errore di troppo". Sensazione opposta per Sainz che gli è apparso "consapevole della sua forza".
Poi ha continuato: "Leclerc avrà un vantaggio in generale: quest’anno incontrerà qualcuno che non gli opporrà resistenza, com’era stato nell’ultimo anno, ma che invece asseconderà le sue richieste. Sainz troverà nuovi stimoli". In generale, Capelli sostiene che "entrambi i piloti saranno più protagonisti e più coinvolti nella realizzazione della strategia: aspetto sul quale, l’anno scorso, la Ferrari ha avuto indiscutibilmente delle difficoltà".
Infine il gudizio sulla Mercedes e il pronostico sulla sorpresa dell'anno: "La Mercedes sta sviluppando delle cose rispetto al progetto dell’anno scorso [...] È probabile che durante l’arco dell’anno avrà due-tre occasioni concrete per vincere delle gare, ma non la vedo protagonista lungo tutto l’arco del Mondiale. Sorpresa? Vi dico l’Aston Martin e non solo perché è arrivato un pilota esperto e competitivo come Fernando Alonso, che ha dimostrato da subito di essere in palla; ma anche perché dalla Red Bull è arrivato un direttore tecnico come Dan Fallows, di scuola Adrian Newey, che ha inquadrato subito la questione e ha fatto vedere a tutti che la macchina potrà essere competitiva".
Leggi anche: Hamilton, quale futuro? Hill analizza: «Momento critico». E fioccano gli interrogativi
Leggi anche: Domenicali: «Ferrari sarà protagonista. Binotto? La domanda che ti poni a un certo punto è questa»
Foto copertina www.twitter.com; Foto interna Twitter Scuderia Ferrari