Una sessione non all'altezza delle aspettative per il team Alfa Romeo, che non riesce ad approdare in Q3 sotto le luci del sabato sera a Sakhir. Valtteri Bottas e Zhou Guanyu hanno fatto registrare il 12° e il 13° tempo che valgono i rispettivi posti nella griglia di partenza del Gran Premio del Bahrain di domani.
In un centro gruppo veramente ravvicinato, i piloti dell'Alfa Romeo hanno comunque registrato buoni tempi, sfruttando a tratti il potenziale della C43, che però ha evidenziato soprattutto un buon ritmo di gara. L'obiettivo del team sarà quindi quello di recuperare posizioni nella gara di domani, puntando alla Top Ten con entrambe le vetture.
Queste le dichiarazioni dei protagonisti Alfa Romeo dopo le qualifiche del GP del Baharain 2023
Alessandro Alunni Bravi, Rappresentante del Team: "Il risultato di oggi è un buon primo passo e una base su cui possiamo costruire per ottenere punti domani. Possiamo essere soddisfatti del modo in cui il nostro team ha eseguito le qualifiche di oggi: entrambi i piloti hanno fatto bene e tutto il team, qui e a Hinwil, è stato all'altezza del compito. Ci aspettavamo che il centro gruppo fosse incredibilmente combattuto e il risultato di stasera conferma quanto sarà serrata la battaglia. I distacchi tra le vetture che ci circondano sono minimi e un solo decimo può fare la differenza tra molte posizioni: anche se abbiamo mancato la Q3, siamo ancora in lizza per i punti. La nostra attenzione si sposta ora su domenica: dobbiamo preparare il nostro miglior piano di gara, assicurandoci di trovare un modo per sfruttare al meglio il buon passo sul long run che abbiamo mostrato nei test e nelle prove. Sono fiducioso che domani potremo fare una buona prestazione e consegnare un buon risultato alla squadra a casa".
FP3: 17° / 1:33.629 (14 giri)
Q1: 1:31.504 (6 giri)
Q2: 12° / 1:31.443 (6 giri)
"È stata una sessione di qualifiche semplice per noi, e partendo dalla P12 punteremo sicuramente a un posto nei punti. Sono abbastanza soddisfatto dei giri che ho fatto ed è bello vedere come anche Zhou sia riuscito a spingermi: siamo stati solo un po' lontani dalla Q3, ma il centrocampo è molto vicino e tutto può ancora succedere. Da quello che abbiamo visto nei test, non siamo male in assetto da gara e sarà interessante vedere come il degrado degli pneumatici influenzerà le diverse vetture: è piuttosto difficile prevedere come si configurerà la gara, ma daremo il massimo".
FP3: 12° / 1:33.180 (13 giri)
Q1: 1:31.615 (6 giri)
Q2: 13° / 1:31.473 (6 giri)
"Anche se siamo fuori dalla top ten, sento che abbiamo il potenziale per guadagnare qualche posizione nella gara di domani: l'anno scorso siamo riusciti a risalire la china e non vedo perché non possiamo ripetere quanto fatto in precedenza. Sarà una lotta serrata, ancora una volta, e i punti sono sicuramente l'obiettivo. Guardando alle nostre prestazioni in prova, siamo in lizza per la top ten e spesso si tratterà di capire chi riuscirà a mettere tutto insieme il giorno stesso: oggi ci siamo andati molto vicini, ma alla fine non ci siamo riusciti. Comunque, c'è tutto da giocare domani e sono fiducioso che potremo fare un buon lavoro".
Leggi anche: Red Bull, Verstappen: «In gara può succedere di tutto»
Leggi anche: Qualifiche GP Bahrain 2023: non cambia la musica, la pole position è di Verstappen