Leggi l'articolo completo su formula1.it

28/10/2005

Reazione della Michelin


News di Walter Mesiti
I gommisti francesi non hanno reagito positivamente alla reintroduzione del cambio gomme ed alla “vecchia” libertà regolamentare nuovamente ammessa dalla Federazione. Stando alle dichiarazioni dei francesi, in queste circostanze i costi saliranno almeno del 15% (cosa del tutto possibile) e i traguardi tecnici raggiunti quest’anno rischieranno di essere azzerati. Bisognerebbe però ricordare (un esempio su tutti) il grande pericolo che Raikkonen ha corso nell’ultimo giro del Gran Premio d’Europa, quando uno pneumatico danneggiato gli ha mandato in frantumi una sospensione anteriore in piena accelerazione: le norme 2005 sulle coperture si sono rivelate, infatti, decisamente non adeguate alla categoria, per questo si è tornati sui propri passi in vista della stagione successiva. La reazione della Michelin, però, è diventata più pesante e meno appropriata quando un’autorevole voce interna ha dichiarato di avere l’impressione che il proprio progresso (certamente maggiore rispetto alla Bridgestone) sia stato appositamente penalizzato… e la Ferrari, dopo i repentini ed assurdi cambiamenti visti fino all’inizio della stagione appena conclusa, cosa dovrebbe dire…?