Leggi l'articolo completo su formula1.it

07/04/2023 06:35:00

Pirelli cambia marcia: tre GP con mescole morbide per facilitare i sorpassi


News di Prisca Manzoni

A meno di una settimana dall'ultima gara, Pirelli ha già annunciato le nomination per i compound da usare nelle gare di Azerbaijan, USA e Italia. L'azienda italiana ha preso in considerazione la struttura dei tracciati, la composizione dell'asfalto e le condizioni meteo previste per i weekend di gara, oltre ai feedback ricevuti dai team lo scorso anno. In particolare, per i GP di Baku e Miami, gli pneumatici scelti sono gli stessi dello scorso anno, mentre per Imola saranno più morbidi rispetto a quelli usati nel 2022. 

Per la gara in Azerbaijan, Pirelli ha scelto le C3 come gomma dura e, di conseguenza, C4 come gomma media a C5 come morbida. La decisione è quindi ricaduta sulle tipologie di mescola più soft, che si adattano bene alle curve strette e i lunghi rettilinei del circuito cittadino, dove le vetture sfrecciano a 340 km/h. Per Miami, invece, i compound scelti sono C2, C3 e C4. Coperture versatili per un circuito così ibrido, che comprende 19 curve e tre rettilinei molto lunghi. Nell'atteso Gran Premio dell'Emilia Romagna, si è scelto di andare sempre sulla combinazione C3, C4 e C5.

Le strategie e la qualifica di Imola

Insieme alle tipologie di compound, Pirelli offre le sue previsioni sui tipi di strategie riguardo al numero di soste. In Azerbaijan, l'idea è di andare su una sosta sola, anche se le frequenti Safety Car potrebbero portare alcuni team a scegliere di avvantaggiarsi facendo due pit stop. Dato che la gara si tiene un mese prima rispetto al 2022, quando è stata a Giugno, ci si aspetta un minor degrado dovuto alla temperatura. La stessa situazione si vedrà a Miami, dove Pirelli vede come favorita la strategia a una sosta, anche se, sulla carta, due soste sembrano più veloci. 

Bisogna tenere a mente poi che a Imola debutterà un nuovo format di qualifiche. Tra le curve del circuito romagnolo, le squadre avranno a disposizione una tipologia per ogni sessione di qualifica: gomme dure per il Q1, medie per il Q2 e soft per il Q3. Lo scopo di questa decisione è portare il numero di set di pneumatici a disposizione in un weekend da 13 a 11. Pirelli ha anche confermato che lo stesso format verrà utilizzato anche in un altro Gran Premio, senza però aver annunciato quale. Ma le novità non finiscono qui: la casa produttrice ha anche intenzione di portare un nuovo tipo di "Cinturato Blue Full Wet", che non avrà bisogno di termocoperte.

Foto: Pirelli