Nella giornata di oggi, la Ferrari ha annunciato una nuova partnership con il colosso della telefonia mondiale Samsung. L'accordo è stato raggiunto in Corea del Sud tra Benedetto Vigna, AD di Ferrari, e JS Choi, suo omologo in Samsung. Lo scopo della collaborazione è lo sviluppo di soluzioni innovative per le supercar italiane, in particolare per quanto riguarda gli schermi presenti nelle vetture. Dopo la giornata di oggi, infatti, sarà Samsung a occuparsene con la sua tecnologia OLED, di cui è leader nel mondo. In particolare, il brand coreano porterà schermi dal peso e dimensioni ridotte, con una elevata resa cromatica e qualità grafica, in modo da rendere ancora migliore l'esperienza dell'utente.
Tuttavia, questa non è la prima volta che i brand si incontrano. A inizio anno, infatti, Harman, sottogruppo di Samsung, ha annunciato una partnership con la Scuderia Ferrari. In quel caso, la collaborazione riguardava lo sviluppo di un nuovo design per le parti elettroniche della SF-23, affinchè fossero più semplici e versatili.
Riguardo all'accordo, Benedetto Vigna ha affermato: "Nel settore del lusso è fondamentale riuscire a portare l’esperienza del cliente a livelli sempre più alti. Il partenariato strategico avviato oggi con Samsung Display, volto allo sviluppo di soluzioni ad hoc per display OLED a elevatissima tecnologia, rappresenta un notevole passo in avanti nella creazione di ambienti digitali di altissima qualità per i nostri modelli futuri.”
Dal suo canto, JS Choi ha dichiarato: "La pluriennale esperienza dell'azienda coreana nel campo della tecnologia Oled la pone nella posizione ideale per l'introduzione di display ad alta tecnologia nelle Ferrari di nuova generazione, che siano all'altezza degli elevati standard delle vetture di Maranello. La collaborazione con Ferrari aprirà certamente opportunità di applicazione dei nostri punti di forza al mondo delle vetture supersportive, consolidando la posizione nel mercato degli schermi Oled per il settore automotive”.
Foto di copertina: Ferrari
Foto di corpo: twitter
Leggi anche: Ralf Schumacher: «Ferrari impegnata in una sfida. La domanda sulla Mercedes è questa»