Leggi l'articolo completo su formula1.it

18/04/2023 19:30:00

Ferrari, che autogol. Il ricorso per Sainz si poteva vincere, ma...


News di Prisca Manzoni

Oggi è stata una giornata movimentata per Ferrari. Questa mattina, infatti, si è tenuto l'incontro tra i commissari di gara dell'Australia, alcuni rappresentanti della Ferrari e Carlos Sainz per giudicare se la penalità data allo spagnolo fosse legittima, come richiesto dal diritto di revisione mosso dalla Rossa. Tuttavia, la discussione ha avuto un esito amaro per il Cavallino, in quanto il ricorso è stato respinto

Il motivo della scelta è il fatto che le prove portate da Ferrari non sono state considerate "nuove e significative", ossia non hanno rispettato le condizioni poste dall'articolo 14 del codice sportivo. In particolare, gli uomini di Maranello hanno mostrato ai giudici le telemetrie della vettura di Sainz, che ovviamente erano già disponibili al momento della decisione a Melbourne. E la FIA non ha perso l'occasione per lanciare una stoccata proprio riguardo a questo fatto, freddando la questione con: "Anche noi eravamo in grado di vedere questi dati" Oltre il danno si è aggiunta pure la beffa, perchè sul documento si legge che: "Le prove sono ambigue e non discolpano Sainz. Anzi, avvalorano la nostra decisione che il pilota aveva tutta la responsabilità dell'incidente". 

Tutte le prove

In propria difesa è intervenuto anche Carlos Sainz, che ha dato la colpa per l'incidente alle gomme fredde. Lo spagnolo, infatti, ha spiegato che i suoi pneumatici non erano in temperatura per colpa del giro di formazione particolarmente lento e che ha persino frenato più forte per evitare Alonso, ma che non ha potuto fermare la macchina. In risposta a questo, i commissari hanno decretato che "le condizioni della pista e delle gomme sono qualcosa che ogni pilota deve tenere in considerazione e su cui deve regolarsi. Cercando di frenare tardi per sorpassare Gasly, Sainz ha preso un rischio che, da pilota, sapeva che gli avrebbe potuto far perdere controllo della vettura. É successo proprio questo, che ha causato la seguente collisione"E la discussione non si ferma qui: le prove scritte portate da Sainz incolpavano anche il "sole negli occhi", fatto che ovviamente non ha alcun rilievo. 

Oltre alle telemetrie, gli avvocati del Cavallino avevano dalla loro parte anche le parole di alcuni piloti ai media che raccontavano di un basso livello di grip e gomme fredde, che tuttavia non sono state ritenute rilevanti. In conclusione, si sapeva che sarebbe stato difficile per Ferrari vincere il ricorso, visti anche dei precedenti, ma pure dal tono dei guidici pare che gli uomini di Maranello non abbiamo fatto un lavoro egregio nella loro difesa. 

 

Foto di copertina: twitter

Foto di corpo: twitter

Leggi anche: UFFICIALE - Ferrari, la decisione della FIA sulla revisione della penalità a Sainz