Emerson Fittipaldi sembra essere senza etá. A 76 anni, il brasiliano segue ancora la Formula Uno, e in generale i motori dove corrono i nipoti Enzo e Pietro. Tra i suoi interessi c'è anche il commentare cosa sta succedendo nella classe regina delle corse, come ha fatto di recente in un' intervista del quotidiano AS.
Parlando della stagione 2023, il due volte campione si è soffermato sulla performance di Fernando Alonso, nel quale si rivede molto per la sua voglia di correre anche, e soprattutto, contro il tempo che avanza."Io ho vinto la mia ultima gara negli Usa che avevo 47 anni e credo che Fernando può arrivare a quell’età ad alto livello. Fisicamente sta molto bene e ha fame di vittoria. Ha voglia di vincere, ha grinta come diciamo noi brasiliani. La sua mentalità e il suo carattere sono molto forti ed è molto competitivo. Questo è ciò che fa la differenza”, ha detto il brasiliano.
"Senza sacrificio non c'è successo. Fernando ha tutte queste qualità. L’ho paragonato a Roger Federer per la forza mentale, ma anche Rafa Nadal è un buon esempio, anche Alonso è in quel gruppo di atleti capaci di tutto grazie alla sua forza mentale. Dove può vincere? Penso che a Monaco sia uno dei favoriti con Verstappen e Perez, nel Principato avrà le sue chance", ha concluso Fittipaldi.
Un altro dettaglio su cui Fittipaldi si è fermato è il ritorno di Aston Martin, di certo influenzato proprio dalla presenza di Alonso: come tutti i matrimoni sportivi, il tango si balla in due. "Fernando è il pilota ideale per estrarre tutto il potenziale di quella vettura. Sono convinto che questa non sia una coincidenza.", ha detto l'ex McLaren a riguardo.
Una domanda è arrivata anche sulla performance della Ferrari, riguardo alla quale ha fatto dei commenti positivi, specialmente riguardo al team principal: "Sono in un momento di ripresa, con Fred Vasseur come responsabile sono sicuro che faranno passi avanti. Sainz sta avendo una brillante carriera in Ferrari. È veloce e costante e continua a lottare per le prime posizioni. Recuperare il ritardo con la Red Bull sarà difficile, ma sono sicuro che la Ferrari continuerà a progredire durante tutto l'anno".
Foto copertina pbs.twimg.com