In Formula 1 esiste da sempre un dibattito che riguarda le doti di un pilota rispetto ad un altro e che inevitabilmente termina con l'impossibilità di emettere un giudizio assoluto se non per i compagni di squadra.
Max Verstappen, da qualche anno, sta attraversando un periodo quasi perfetto in termini di prestazioni e risultati, grazie anche a una monoposto oggettivamente dominante. Per questo motivo ultimamente per lui vengono osati paragoni con campionissimi del passato di questo sport, ma anche con quelli attualmente in griglia. Proprio in queso dibattito si è inserito Giancarlo Minardi, storico fondatore della scuderia che è stata culla di alcuni degli ultimi campioni della F1. Vi riportiamo le sue parole nei confronti del bi campione del mondo.
Giancarlo Minardi parlando di Max Verstappen ha dichiarato: "La tranquillità e la sicurezza di Verstappen sono disarmanti. Max riesce a fare la differenza rispetto a tutti, compreso il compagno di squadra Perez, che salvo qualche gara accusa distacchi enormi. Il fatto che l'olandese sappia girare su tempi inavvicinabili per gli altri, piazzando il giro veloce alla fine, è il segnale che potrebbe esprimere un potenziale ancora maggiore sulla Red Bull".
Paragonandolo poi ai grandi piloti del passato l'italiano ha aggiunto: "La battaglia del 2021 contro Lewis Hamilton l'ha fatto crescere. Ora non commette più errori. È il pilota più forte di questa epoca come lo sono stati i grandi delle generazioni precedenti. Senna guidava con una mano e cambiava le marce con l'altra. Era un'epoca completamente diversa. Oggi ci sono aiuti elettronici e tanta tecnologia. Ma è vero che c'è ancora un Fernando Alonso sulla breccia dopo 23 anni di F1. Ecco, vorrei vederlo sfidare Max con la stessa macchina".
Leggi anche: La Red Bull domina, Horner si chiede: «Dove sono Ferrari e Mercedes?»
Leggi anche: Gilles Villeneuve: il rituale, Francia '79 e quell'urlo di Forghieri. Gli aneddoti di René Arnoux
Foto copertina twitter.com