04/02/2001
La F2001 batte il record di Fiorano
News di Walter Mesiti
Gli uomini Ferrari continuano a confermare la loro ottima partenza per la stagione 2001: i test a Fiorano di Michael Schumacher sono davvero entusiasmanti per tutti i tifosi e per tutti i membri dello staff in Rosso.
E' stato addirittura abbattuto ogni precedente record: il campione del mondo in carica ha fatto segnare un tempo strepitoso (58''890), che ha eliminato le tracce di tutti i temponi già esistenti e che già rappresentavano veri record.
In un'intervista effettuata all'asso tedesco egli ha confermato le sue ottime impressioni sulla nuova vettura, ma colpisce un pò tutti il fatto che abbia affermato che attendere i risultati di Melbourne sarà il miglior modo per capire se effettivamente le cose vanno bene oppure no. Non si tratta di scaramanzia, ma di semplice logica: non c'è ancora la vittoria, non si può esultare.
Grande novità tecnica sono invece i cosiddetti contrappesi mobili, che sono stati appositamente studiati dalla Ferrari (così come da tante altre squadre) al fine di evitare la perenne malattia dei V10 di ultima generazione: le vibrazioni, che sono quasi sempre le cause delle rotture. Questa soluzione consiste in un complesso congegno che lavora in base al regime di rotazione dell'albero motore, facendo in modo di bilanciare i forti tremiti che scuotono il propulsore. Molti si sono chiesti se effettivamente si tratti di un sistema affidabile. La risposta è stata data dall' ingegnere Paolo Martinelli, responsabile del reparto motori, che ha assicurato che tali meccanismi sono il risultato di studi e simulazioni molto precisi. Infatti questa novità tecnica del team di Maranello fu sperimentata l'anno scorso, ma soltanto durante i test, per precauzione.