Leggi l'articolo completo su formula1.it

30/05/2023 14:55:00

Fiorio: «Max monumentale a Monaco. Sarebbe stato bello il duello con Alonso»


News di Giuseppe Cianci

L'ex direttore sportivo della Ferrari, Cesare Fiorio, come riportato da Autosprint, ha commentato il sesto appuntamento stagionale del 2023 di Formula 1. Il manager ha espresso le sue opinioni su diversi temi riguardanti il weekend del GP di Monaco. Partendo da Max Verstappen e la Red Bull per poi arrivare anche ad Ocon e alla prestazione della Rossa di Maranello. Di seguito vi riportiamo la prima parte del suo intervento.

Fiorio elogia Verstappen a Monaco

Cesare Fiorio ha iniziato il suo intervento concentrandosi sulle due facce della medaglia targata Red Bull. Da una parte Max e il suo fine settimana perfetto, dall'altra l'incubo di Checo. Queste le sue parole: "Verstappen ha disputato un weekend monumentale: è un pilota in grado di essere velocissimo su qualsiasi tipo di pista senza commettere errori. L'olandese ha toccato più volte i guardrail ma, evidentemente li ha solo accarezzati perché la sua Red Bull non ha riportato danni".

Montecarlo non riserva grandi emozioni in gara, ma le qualifiche sono spesso molto intense, con i piloti che arrivano al limite o poco oltre 

"Credo che Max si sia preso qualche spavento sfiorando le barriere a Monte Carlo e sicuramente ha fatto balzare dalla sedia tantissime persone, ma ha guidato sempre al limite ottenendo una vittoria prestigiosa".

Spostandosi invece dall'altro lato del box, parlando di Sergio Perez l'italiano ha dichiarato: "Il suo weekend è stato fortemente compromesso dall'errore in qualifica. La strategia di montare subito le gomme dure mi era sembrata ottimale e i tempi sul giro lo stavano dimostrando. Sfortunatamente per il messicano sorpassare con le macchine attuali a Monaco è impossibile e Checo è rimasto imbottigliato nel traffico".

La sua opinione su Alonso e Ocon 

Il manager pluri premiato ha poi espresso la sua opinione riguardo gli altri due piloti arrivati a podio dietro all'olandese. Parlando dello spagnolo Fernando Alonso, arrivato secondo, ha detto: "Sarebbe stato bello vedere Fernando duellare con Max. Sicuramente era un momento importantissimo della gara e non sono sorpreso che Alonso abbia chiesto subito di montare le gomme intermedie. Ipotizzo che Aston Martin si aspettasse però pista asciutta e invece la pioggia non solo è arrivata, ma anche molto più intensa rispetto alle previsioni".

Arrivando al gradino più basso del podio troviamo invece Ocon con l'Alpine: "Esteban è stato una grande sorpresa a Monte Carlo. È stato bravissimo in qualifica, in gara, sull'asciutto e sul bagnato. Più di così non si poteva chiedere. In Ungheria due anni fa vinse in condizioni rocambolesche e con l'allora compagno di squadra Alonso a coprirgli le spalle, ma questa volta deve solo ringraziare sé stesso. A Monaco emergono sempre i 'manici' e Ocon ha risposto presente".

Nella seconda parte di questa lunga intervista Fiorio ha invece parlato delle prestazioni Ferrari e della vittoria del giovane siciliano Gabriele Minì che ha trionfato nella Feature Race di Formula 3.

Leggi anche: Muretto Ferrari, così non va. Vanzini: «Aveva forse ragione Arrivabene dopo il disastro a Suzuka?»

Leggi anche: Russell frustrato per il suo errore a Monaco: «Mi vorrei prendere a calci da solo»

Foto copertina twitter.com