Leggi l'articolo completo su formula1.it

27/05/2006

GP Monaco - Qualifiche


Gran Premio di Walter Mesiti

Michael Schumacher, nonostante le previsioni non ottimistiche della stessa Ferrari, è riuscito a strappare una bella pole position nel Principato di Monaco! Risultato fondamentale, se si considera l'importanza di partire davanti in un tracciato come quello di Montecarlo, dove sorpassare è quasi totalmente impossibile. A meno di un decimo di secondo, alle spalle del tedesco, c'è Fernando Alonso, quasi incredulo spettatore di fronte ad una pole sfuggita per pochissimo, proprio negli ultimi istanti della sessione, a qualche manciata di secondi dalla conclusione. Ma cos'è successo in realtò? Michael Schumacher si è reso protagonista di un evento che ancora è oggetto di esame da parte dei commissari (la comunicazione di "investigazione" nei confronti del ferrarista è stata resa nota immediatamente dopo la fine delle prove, quando ancora non era finito il collegamento televisivo): alla Rascasse, tornante strettissimo e molto lento prima della curva Noghes (la quale immette sul rettifilo principale), Michael ha commesso quello che normalmente viene definito un errore. Scattano le bandiere gialle (che impongono rallentamento per chi sta sopraggiungendo), passano le ultime vetture (compreso Alonso, che stava spingendo per provare a scalare la vetta della classifica e andare in pole) e a Fernando sfugge quella che poteva essere la prima posizione per la gara di domani. E' abbastanza probabile che Schumacher abbia semplicemente commesso un errore, casualmente avvenuto in quell'istante delle qualifiche, dato che anche lui stava spingendo al massimo per rinforzare la propria posizione di dominio e ottenere un tempo ancora più basso. Entro non molto si saprà la decisione dei commissari. Per quanto riguarda il resto della griglia la seconda fila è stata conquistata da Webber e Raikkonen; la terza da Fisichella e Montoya; la quarta da Barrichello e Trulli. Jenson Button non è riuscito ad entrare neanche nella top ten, restando fermo alla quattordicesima posizione, segno che anche la Honda ha avuto qualche difficoltà qui a Monaco. Felipe Massa, l'altro ferrarista, ha invece concluso subito le proprie qualifiche alla Curva del Casinò, a causa di un errore in frenata accompagnato da uno sbilanciamento della monoposto. Il brasiliano partirò dunque in ultima posizione. Lo start della gara avverrà domani alle 14.
Un pensiero va ai familiari di Edouard Michelin, Presidente dell'omonima e famosissima Casa di gomme francese, scomparso tragicamente in queste ultime ventiquattr'ore durante una battuta di pesca. Il mondo dell'auto è silenziosamente in lutto per la perdita di uno dei suoi uomini migliori.