Leggi l'articolo completo su formula1.it

10/06/2006

GP Gran Bretagna - Qualifiche


Gran Premio di Walter Mesiti
La Renault si è dimostrata, a Silverstone, fortissima: Fernando Alonso ha conseguito con poche difficoltà una splendida pole position a pochi chilometri dalla sede inglese del suo team. Intermedi velocissimi, ottimo bilanciamento della vettura ed efficienza delle Michelin soprattutto grazie alle alte temperature registrate in via del tutto anomala sul suolo britannico. I 30°C circa dell’atmosfera hanno cambiato le carte in tavola, dal momento che pioggia e basse temperature sono all’ordine del giorno in Inghilterra; infatti questo è stato un vantaggio anche per la McLaren di Kimi Raikkonen (sempre gommata Michelin), che il finnico è riuscito a piazzare, nei secondi finali dell’ultima parte delle qualifiche, subito dietro lo spagnolo detentore della pole. Le Ferrari hanno fatto comunque bene (non si poteva battere facilmente questa Renault ed un Alonso sempre più maturo su un tracciato non favorevole alle rosse al 100%…), piazzandosi entrambe in seconda fila, con Schumacher terzo e Massa quarto. Questo piccolo inconveniente non rappresenta un grosso problema: a Silverstone sorpassare non è impossibile e le strategie daranno una consistente mano a chi deve recuperare un po’ di terreno. Quinta piazza per Giancarlo Fisichella, in terza fila insieme a Barrichello. Settimo posto per Ralf Schumacher, in quarta fila insieme a Montoya. Il colombiano potrebbe essere sanzionato dai commissari (dunque retrocesso in griglia di un tot di posizioni) a causa di una presunta ostruzione effettuata ai danni di Coulthard; questo problema si aggiunge all’insoddisfazione di una prestazione non eccellente, specie dal momento che il suo compagno (Raikkonen) è riuscito a centrare la prima fila. Jarno Trulli partirà dall’ultima fila per un problema al motore della sua Toyota: la monoposto, all’inizio della prima sessione di qualificazione, ha accusato una rottura ad una bancata (la destra) del propulsore, costringendo così il nostro driver alla necessaria sostituzione ed alla retrocessione in fondo alla griglia. La partenza del Gran Premio avverrà alle 12 ora locale (le 13 in Italia).